L’estate è la stagione ideale per fare il pieno di Vitamina D, una sostanza preziosa per la salute dell’organismo. Ecco 10 alimenti da inserire nel menu
A tutto questo si aggiungono altri benefici meno noti: la Vitamina D, per esempio,contrastando l’azione di microorganismi patogeni ed anche essere unaVitamina D è coinvolta nella produzione della letpinache regola il senso di sazietà, fondamentale per il metabolismo.
Ma quanta Vitamina D è necessaria per sfruttare a pieno i suoi tanti benefici? I valori ritenuti ideali sono compresi tra 400-600 UI .che può manifestarsi con sintomi quali astenia, spossatezza e debolezza muscolare. Tra le categorie più a rischio, quella degli anziani ma anche dei, malattia dovuta a una scarsa mineralizzazione delle ossa che diventano più fragili e deformabili.
Ma se in alcuni casi è consigliata l’integrazione di Vitamina D, la regola da tenere a mente è quella disempre con il parere del medicoI segnali tossici che stai assumendo troppa Vitamina DCurare lo stile di vita è dunque l’aspetto fondamentale per mantenere giusti livelli di Vitamina D. Tra le strategie consigliate, anche quella di.