Dall'Austria alla Polonia: 10 mercatini di Natale in Europa dove andare per tuffarsi nell'atmosfera di festa tra idee regalo e street food
Casette in legno, vin brulé e artigianato. I più bei mercatini di Natale in Europa riaprono i battenti. Dall’Austria alla Germania, fino alla Svizzera, alla Francia, alla Finlandia, passando per Slovenia ed Estonia c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Grossarl è un villaggio situato a sud di Salisburgo circondato da montagne: qui, i mercatini di Natale sono immersi nel silenzio della natura circostante e creano un’atmosfera magica. Da non perdere anche gli stand sul lago di Zell. Gli stand propongono decorazioni natalizie realizzate a mano, dolci e bevande calde da tenere tra le mani per riscaldarsi mentre si passeggia. Non mancano attrazioni per i bambini. Si tiene a dicembre, dall’1 al 24.
I mercatini si tengono dal 30 novembre al 23 dicembre. Con un giorno in più si può arrivare anche a San Gallo, in Svizzera. Lubiana, Slovenia Dal 18 novembre al 7 gennaio anche la capitale della Slovenia brilla tra lucine e mercatini. Le luminarie sono tra le più originali d’Europa, progettate dall'artista sloveno Zmago Modic.