100 litri di birra: la recensione dell'alcolicissima commedia finlandese
Presentata in concorso alla Festa del Cinema di Roma 2024 la nuova commedia di Temu Nikki, storia che gira attorno a una tradizionale birra artigianale che si produce in Finlandia, la sahti. La recensione di 100 litri di birra di Federico Gironi., che è limitativo definire anche semplicemente una birra artigianale. È piuttosto una bevanda tradizionale, di colore scuro e torbido, a base di ginepro e senza bollicine. Tasso alcolico compreso in genere tra il 7 e il 12%.
Fatto sta che Taina e Pirkko, le due sorelle di mezza età protagoniste di questo film, hanno promesso a una terza sorella, per il suo matrimonio, 100 litri della bevanda, che producono per tradizione familiare e che tracannano in abbondanza, come del resto alcolici di ogni genere e tipo. Solo che, una volta preparato tutto, i 100 libri svaniscono dopo alcuni giorni di baldoria, e Taina e Pirkko devono trovare il modo di procurarsi un altro ettolitro per non rovinare le nozze.
affonda le sue radici nella cultura rurale del suo paese e nella tradizione della produzione casalinga del sahti , senza dimenticare anche di descrivere quelle inconfondibili sfumature country western che accomunano le province meno urbanizzate dei paesi del Nord Europa e scandinavi.
Così, tra sbronze colossali, recriminazioni sul passato, scombinati e scoordinati furti di taniche di sahti, rivalità generazionali tra distillatori concorrenti e più o meno inopportuni attacchi di diarrea,La visione ingolfa, stordisce, solo a tratti più o meno diverte. Speriamo almeno dopo non ne derivino postumi troppo pesanti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Birra, nasce la prima filiera made 100% in SardegnaAccordo tra i rappresentanti di 20 birrifici artigianali sardi appartenenti al Consorzio birra artigianale italiana, produttori di luppolo e la Cooperativa Isola Sarda che riunisce i produttori cerealicoli regionali
Leggi di più »
Bevi almeno 2 litri d'acqua al giorno, non aspettare la seteGli esperti ricordano l'importanza di idratarsi adeguatamente durante l'estate. L'assunzione di acqua varia a seconda dello stile di vita, dell'età e dell'attività fisica.
Leggi di più »
«Sono dipendente dalle bevande gassate: ne bevo quasi 20 litri al giorno e non voglio smettere»Ognuno ha i propri vizi, ma nel caso di Steve sembra trattarsi proprio di una dipendenza: il...
Leggi di più »
Uragano Kirk in arrivo sull’Italia, piogge torrenziali: previsioni meteo oggi e domaniOltre 200 litri di acqua per metro quadrato al Centro-Nord
Leggi di più »
Il futuro della birra, tra abbinamenti e voglia di raccontarne gusto, territorio e ingredientiDopo C’è +Gusto a Bologna, Lorenzo Bossi, manager di QBA, guarda alle nuove prospettive del mercato: “Provate una birra con i tajarin al tartufo, capirete come…
Leggi di più »
Il successo della birra analcolica in GermaniaI tedeschi con meno di quarant’anni sono più attenti alla salute e preferiscono evitare le bevande alcoliche. Il video. Leggi
Leggi di più »