L’auto del Politecnico di Milano ha ottenuto l’autorizzazione per la guida autonoma su un percorso di oltre 1000 km; sarà la più lunga sperimentazione su strada pubblica mai realizzata in Italia
L’auto del Politecnico di Milano ha ottenuto l’autorizzazione per la guida autonoma su un percorso di oltre 1000 km; Il Politecnico di Milano porta la tecnologia della guida senza pilota verso nuove frontiere. L'Ateneo si prepara a una delle sperimentazioni su strada pubblica più ambiziose di sempre con il progetto di ricerca "1000 Miglia Autonomous Drive" che approderà alla 1000 Miglia 2024.
Il Politecnico proseguirà nella sperimentazione su un nuovo veicolo autonomo in un contesto reale e complesso, segnando un passo significativo nel progresso della mobilità intelligente e sostenibile.La vettura affronterà l’intero percorso della 1000 Miglia 2024, e per oltre 1000 km del tracciato in modalità di guida autonoma, rispettando le norme del Codice della Strada.
Il Politecnico di Milano utilizzerà la nuovissima e iconica Maserati GranCabrio Folgore, totalmente elettrica. Un veicolo più che unico, caratterizzato da una livrea speciale disegnata per l’occasione dal Centro Stile Maserati, presentata in anteprima mondiale domenica 9 giugno all’unveiling ufficiale all’interno del Villaggio 1000 Miglia 2024, tenutosi in Piazza Vittoria a Brescia.
Il legame fra guidatore umano e intelligenza artificiale sarà visivamente rappresentato da un AVATAR realizzato in plexiglass e caratterizzato da lastre blu illuminate a led, a rappresentare il concetto di innovazione e futuro guidato dall’Intelligenza Artificiale, che affiancherà il co-driver per tutto il percorso di 1000 Miglia 2024.
Automotive Cronaca Tecnologia Notwitter
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Alfa Romeo Quadrifoglio Super Sport, omaggio alla 1000 MigliaUna edizione limitata di 400 unità nel mondo tra Stelvio e Giulia per ricordare il successo della 6C 1500 nella corsa del 1928. Rosso e nero i colori che caratterizzano le modifiche
Leggi di più »
Alfa Romeo celebra il trionfo alla 1000 Miglia con la Quadrifoglio Super SportUna edizione limitata di sole 400 unità nel mondo tra Stelvio e Giulia per ricordare il successo della 6C 1500 nella grande corsa del 1928. Rosso e nero i colori che caratterizzano le modifiche alla carrozzeria e in abitacolo
Leggi di più »
Mostra 1000 Miglia: un viaggio nella corsa più bella al mondoL’Italia unita dalla passione per le competizioni automobilistiche viene rappresentata negli scatti di Rodolfo Mailander
Leggi di più »
La corsa più bella al mondo, la 1000 Miglia Experience in UsaLa corsa più bella del mondo, come la definì Enzo Ferrari, arriva anche negli Stati Uniti. (ANSA)
Leggi di più »
La corsa più bella al mondo, la 1000 Miglia Experience in UsaLa corsa più bella del mondo, come la definì Enzo Ferrari, arriva anche negli Stati Uniti. (ANSA)
Leggi di più »
Primo storico passaggio genovese mercoledì 12 giugno per la “1000 Miglia”Leggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »