12 Fattori per Protettere la Salute del Cervello

SALUTE Notizia

12 Fattori per Protettere la Salute del Cervello
SALUTE CEREBRALENEUROLOGIAMALATTIE NEUROLOGICHE
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 71 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 68%

Neurologi suggeriscono di parlare con il proprio medico di 12 fattori cruciali per mantenere il cervello sano, prevenendo malattie neurologiche e promuovendo un'ottima salute cerebrale in tutte le fasi della vita.

Archiviato il Natale è già tempo di bilanci di Capodanno e, se fra i buoni propositi per il 2025 c'è quello di migliorare la salute del proprio cervello mantenendolo il più possibile attivo e performante, 'si può iniziare con un semplice passo: parlando con il proprio medico di 12 fattori' per proteggere uno dei 'motori' più importanti del nostro organismo. Fattori che vanno dal sonno alla dieta. Parola di neurologi.

Gli esperti statunitensi fanno il punto in un focus speciale dedicato ai problemi emergenti in neurologia, firmato dall'American Academy of Neurology e pubblicato online sulla rivista 'Neurology'. 'I neurologi sono gli esperti della salute del cervello, con formazione e conoscenza necessarie per aiutare le persone a mantenere il cervello in perfetta forma per tutta la vita - evidenzia Carlayne E. Jackson, presidente dell'American Academy of Neurology - La Brain Health Initiative' della società scientifica Usa 'fornisce informazioni importanti sulla neurologia preventiva'. Il focus pubblicato, continua l'esperta, 'può essere un ottimo spunto di conversazione con il proprio medico sui modi per mantenere il cervello sano'. Le patologie neurologiche, si legge nello speciale, sono 'una delle principali cause di morbilità e mortalità, colpiscono più di 3 miliardi di persone in tutto il mondo e causano un numero sempre maggiore di vittime'. 'I limiti esistenti alla ricrescita e riparazione del sistema nervoso centrale sottolineano la necessità di prevenire o curare le malattie neurologiche nelle fasi sintomatiche più precoci per rallentare la progressione, ridurre al minimo la disabilità, ottimizzare lo sviluppo e migliorare la salute del cervello'. Vengono dunque proposte 12 domande che toccano appunto i 12 fattori che influenzano la salute cerebrale di una persona in tutte le fasi della vit

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

SALUTE CEREBRALE NEUROLOGIA MALATTIE NEUROLOGICHE PREVENTIVA BENESSERE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

12 Fattori da Discutere con il Medico per Proteggere la Salute del Cervello12 Fattori da Discutere con il Medico per Proteggere la Salute del CervelloNeurologi statunitensi pubblicano un focus speciale sull'importanza della prevenzione neurologica, suggerendo 12 fattori da discutere con il proprio medico per mantenere un cervello sano e attivo.
Leggi di più »

12 Fattori per Proteggere la Salute del Cervello: Consigli dei Neurologi12 Fattori per Proteggere la Salute del Cervello: Consigli dei NeurologiGli esperti della American Academy of Neurology propongono 12 fattori da discutere con il proprio medico per mantenere il cervello attivo e performante. Dalla dieta al sonno, il focus si concentra sulla prevenzione delle patologie neurologiche, una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale.
Leggi di più »

12 Fattori per una Salute Cerebrale Ottima12 Fattori per una Salute Cerebrale OttimaNeurologi americani propongono 12 domande chiave da porsi per la salute del cervello, riassumendo le migliori pratiche per prevenire malattie neurologiche.
Leggi di più »

Ambasciatore Danese: 'Lundbeck Italia un esempio di impegno per la salute del cervello'Ambasciatore Danese: 'Lundbeck Italia un esempio di impegno per la salute del cervello'L'Ambasciatore di Danimarca in Italia, Peter Taksoe-Jensen, ha partecipato all'evento 'La salute parte dal cervello. Le neuroscienze in Italia: passato, presente e futuro', organizzato da Lundbeck Italia per i 30 anni di attività nel nostro Paese. L'Ambasciatore ha espresso grande apprezzamento per l'impegno di Lundbeck nelle neuroscienze a livello globale e per il suo investimento in partnership per promuovere la salute del cervello.
Leggi di più »

Patriarca (FI): La salute del cervello è la nuova frontiera del welfarePatriarca (FI): La salute del cervello è la nuova frontiera del welfareAnnarita Patriarca, componente Commissione Affari sociali della Camera e co-presidente dell'Intergruppo per le Neuroscienze e l'Alzheimer, sottolinea l'importanza del benessere psicofisico e del ruolo della prevenzione in salute cerebrale.
Leggi di più »

La salute parte dal cervelloLa salute parte dal cervelloL'onorevole Annarita Patriarca parla del benessere psicofisico e dell'importanza di un approccio integrato 'One Health' per la salute del cervello.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 17:43:25