Dall'Europa alle Americhe, dall'Asia all'Africa: i cambiamenti climatici mettono a rischio le città costiere. Previste emigrazioni di massa
Dall’Europa alle Americhe, dall’Asia all’Africa: i cambiamenti climatici mettono a rischio le località costiere. Previste emigrazioni di massa Tra meno di trent’anni, tredici città del pianeta potrebbero essere sommerse dall’acqua. L’inquietante scenario emerge da un rapporto dell’organizzazione no-profit Climate Central, che ha messo in evidenza quanto salga il livello del mare man mano che la Terra diventa più calda.
Città a rischio: Bassora, in Iraq Bassora, nell’estremo sud dell’Iraq, a circa 420 km a sud di Baghdad, si trova proprio nei pressi della confluenza tra i fiumi Tigri ed Eufrate. La città è anche circondata da una rete di canali e corsi d’acqua, quindi è particolarmente vulnerabile a un aumento del livello del mare, che potrebbe sommergerla. New Orleans, negli Stati Uniti d’America Questa città sta affondando di circa due centimetri all’anno.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
CO2, per il taglio del 50% nelle città entro il 2050 servono 271 miliardiStudio di A2A e Thea Group: centri urbani centrali nella decarbonizzazione: necessari investimenti in vari ambiti, da solare sui tetti ai trasporti elettrificat
Leggi di più »
Mal di schiena, nel 2050 supererà l'Alzheimer come patologia invalidante: la nuova scopertaMal di schiena, problemi muscolari e chi più ne ha più ne metta. Sono tutti...
Leggi di più »
Decarbonizzazione, 270 miliardi per il taglio del 50% di CO2 entro il 2050: lo studioI titoli di Sky TG24 del 9 settembre, edizione delle 8
Leggi di più »
Il clima in Spagna da mediterraneo ad arido e secco nel 2050Per le scarse precipitazioni e l'aumento della temperatura media (ANSA)
Leggi di più »
Nel 2050, in Italia, serviranno 3,6 milioni di nuove caseSecondo il report di Scenari Immobiliari e Investire Sgr, saranno necessari oltre mille miliardi di euro di investimenti in costruzioni, concentrate nelle principali aree metropolitane: quasi il 5% a Milano, il 3% a Roma e circa l’1% negli altri principali capoluoghi.
Leggi di più »
Resistenza agli antibiotici, 'oltre 39 milioni di morti entro il 2050'Uno studio Usa ha condotto una ricerca, che va dal 1991 al 2021, e stima che una delle maggiori cause di morte sarà la resistenza agli antibiotici.
Leggi di più »