Il film racconta la crisi dei missili di Cuba del 1962, quando l'Unione Sovietica installò missili nucleari a Cuba, portando il mondo sull'orlo di una guerra nucleare.
È un film drammatico del 2000, diretto da Roger Donaldson, con Kevin Costner e Bruce Greenwood. Durata 145 minuti. Distribuito da Medusa. Nell'ottobre del 1962 fotografie prese in volo da U-2 rivelano che l'Unione Sovietica è in procinto di installare armi nucleari a Cuba , le quali avrebbero la capacità di spazzare via gli Stati Uniti nel sud e nella costa est se divenissero operative.
Il Presidente Kennedy e i suoi consiglieri devono pianificare un'azione per contrastare i Sovietici: Kennedy vuole dimostrare di essere forte abbastanza per non sottostare a ricatti ed il Pentagono predispone le truppe militari per essere pronti ad una nuova invasione di Cuba. Ma il Presidente è riluttante all'idea di invadere l'isola, poichè spingerebbe i Sovietici verso l'Europa. E' possibile evitare un conflitto nucleare senza invadere Cuba? '(...) L'australiano Donaldson lo mette in scena con una regia corretta e un po' elefantiaca. Dato il soggetto, ogni spettatore ha motivi di rallegrarsi del lieto fine più che ogni altro film in circolazione; il che non implica di necessità che lo spettacolo sia dei più appassionanti. Anche per i ritratti fin troppo edificanti dei bravi ragazzi della Casa Bianca e delle loro ammirevoli compagne: come Jacqueline Kennedy, che incontriamo intenta a mettere in ordine i giocattoli dei pupi presidenziali'. (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 6 aprile 2001)'Due ore e mezzo di testosterone presidenziale sono dure da sopportare. Ma finalmente si comprende perché l'embargo a Cuba resiste ancora, dopo 40 anni, al di là delle ragion militare: gli americani la menzogna non riescono a mandarla giù. Istruttivo'. (Silvio Danese, 'Quotidiano Nazionale', 6 aprile 2001)'La crisi dei missili russi installati aCuba in un 'docu-drama' convenzionale ma solido, arcidocumentato, perfino appassionante quando mostra come Kennedy e il suo staff usarono la tv per spiazzare i sovietici (.
Crisi Dei Missili Cuba Kennedy Guerra Fredda Tensioni Internazionali
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sanjuro - Film (1962)Sanjuro è un film di genere drammatico, arti-marziali del 1962, diretto da Akira Kurosawa, con Toshirô Mifune e Tatsuya Nakadai. Uscita al cinema il 13 gennaio 2025. Durata 96 minuti. Distribuito da TITANUS / TOHO.
Leggi di più »
L'Unione Sarda: 'Cagliari, Piccoli guida la carica degli ex contro l'Atalanta'Nella prima pagina di oggi de L'Unione Sarda, in taglio alto, si trova il seguente titolo a tema calcistico: 'Cagliari, Piccoli guida la carica degli ex sabato contro l'Atalanta'. Rossoblù impegnati
Leggi di più »
1962, la Juve in nero batte gli imbattibili. E un cronista scrive 'Miracolo a Madrid'Sconfitta all'andata a Torino in Coppa dei Campioni, per una Signora in crisi contro il Real di Munoz pareva non ci fosse niente da fare. Ma al tecnico Parola vengono un paio di idee: Bercellino a uomo su Puskas, Mazzia a tutto campo su Di Stefano e il gigante Charles...
Leggi di più »
Sognando Inzaghi, le stelline dell'Inter si raccontano: 'Unione, consigli e piedi per terra'Topalovic, Cocchi e Zanchetta svelano i segreti dell'annata straordinaria dei nerazzurri Primavera, secondi in campionato e primi in Youth League: 'Giocare con questa maglia è un privilegio'
Leggi di più »
Notre-Dame, Riccardo Cocciante: 'La rinascita è un miracolo di unione dei popoli, impariamo da questo'L'artista, che ha firmato le musiche dell'opera pop 'Notre Dame del Paris' (tratta dall'omonimo romanzo di Victor Hugo), annuncia il ritorno presto in Italia dello spettacolo che debuttò a Parigi nel 1998 e a Roma nel 2002
Leggi di più »
L'Unione Sarda in apertura di prima pagina: 'Cagliari, a Firenze senza paura'Sfida all'ora di pranzo per il Cagliari. Oggi alle 12.30 i rossoblù isolani saranno ospiti della Fiorentina per cercare di continuare la loro corsa verso una zona più tranquilla di classifica. Sfida
Leggi di più »