1725 posti disponibili per visitare l'Isola di Montecristo

Viaggi Notizia

1725 posti disponibili per visitare l'Isola di Montecristo
MontecristoIsola Di MontecristoArcipelago Toscano
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 225 sec. here
  • 14 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 124%
  • Publisher: 89%

Scopri come prenotare la tua visita all'isola più selvaggia dell'Arcipelago Toscano, immersa nella bellezza naturale e avvolta da leggende.

Sono solo 1725 i posti disponibili per visitare l’Isola di Montecristo con l’arrivo della primavera. Ma vale la pena di provare da subito a rientrarci prenotando sul sito già operativo online che offre in esclusiva la possibilità di essere confermati per una delle 23 date di visita: la prima è fissata per sabato 22 marzo e l’ultima per domenica 21 settembre, 6 mesi per vivere la privilegiata esperienza di trascorrere una giornata in un angolo magnifico d’Italia chiuso normalmente ai visitatori.

Fra le 7 dell’Arcipelago Toscano, è una delle isole più importanti per la tutela della biodiversità del Mar Tirreno, un luogo straordinario e fragile dal punto di vista ambientale, un vero e proprio santuario della natura la cui fruizione, da sempre contingentata, richiede il rispetto di specifiche regole di comportamento e modalità organizzative gestite dall’Ente Parco (in accordo con il reparto carabinieri per la Biodiversità di Follonica). Riconosciuta Riserva naturale statale dal 1971 e Riserva naturale biogenetica, diplomata dal Consiglio d’Europa nel 1988, l’Isola di Montecristo è inserita totalmente nel perimetro del Parco nazionale arcipelago toscano e dal 2005 fa parte della Riserva della Biosfera Mab dell’Unesco “Isole di Toscana”, nonché nel Santuario Internazionale per la protezione dei Mammiferi Marini Pelagos. Infatti, oggi l’isola è la più protetta (e selvaggia) dell’arcipelago, una riserva naturale biogenetica su cui può sbarcare soltanto un numero limitato di persone l’anno. Conviene mettersi in lista presso le poche compagnie di navigazione turistica che hanno il permesso di attracco e aspettare con pazienza. La fascia di tutela biologica impedisce non solo l’attracco ma anche la pesca e la navigazione in prossimità della costa. Ma oltre alla natura che la contraddistingue Montecristo è avvolta da un fascino leggendario: un tempo era chiamata Oglasa, la leggenda racconta che San Mamiliano, vissuto nel V secolo, patrono dei naviganti, sia stato fatto prigioniero e venduto come schiavo. Riuscito a fuggire sopra una nave di pirati, li convertì durante la navigazione e li portò con sé come ferventi cristiani. Per strane vicende finì a Oglasa, dove un drago terrorizzava gli abitanti, ma lui lo vinse e passò il resto dei suoi giorni in solitudine e penitenza, rinominando poi l’isola in Monte di Cristo. Ancora visibile la grotta dove si dice che il santo abbia soggiornato. La leggenda parla anche di un favoloso tesoro, che ha ispirato a Dumas il famoso romanzo “Il Conte di Montecristo”. L’aspetto dell’isola è imponente, con i 645 metri del Monte della Fortezza, un blocco di granito che deve il nome ad un forte costruitovi dagli Appiani, signori di Piombino. Numerose le insenature rocciose, da Cala Maestra a Cala Corfù, Scirocco o del Diavolo, nomi che evocano paesaggi aspri. Grazie alla protezione di cui ha goduto in tutti questi anni, una necessità di conservazione tuttora attiva per cui l’accesso è rigidamente regolamentato a terra e a mare, è vietata la balneazione, così come non è consentito prelevare alcuna specie vegetale o animale, né materiale di interesse geologico. Sull’isola non è presente nessun presidio medico. Non è consentito l’accesso all’isola ai minori di 12 anni. Non è consentito portare al seguito animali da compagnia. Ogni visitatore deve attenersi scrupolosamente alle disposizioni delle Guide Parco e dei Carabinieri forestali. Ovvero, la partenza da Piombino Marittima e lo scalo a Porto Azzurro (Isola d’Elba); in due date – 16 maggio e 13 giugno – partenza ed arrivo da/a Porto S. Stefano, con scalo all’Isola del Giglio. Ma per ogni dettaglio, prima di prenotare si raccomanda di leggere le informazioni sul calendario completo, sulle modalità di visita, sulla tipologia di escursione e sulle regole di comportamento. Anche per il 2025, al fine di agevolare le prenotazioni dedicate ai residenti nei comuni delle isole dell’Arcipelago Toscano, si possono prenotare online i 100 posti a loro riservati con riduzione. Attenzione però, i residenti potranno esercitare la prelazione prenotando entro il 3 marzo 2025; se entro quella data non saranno stati prenotati tutti i 100 posti a costo agevolato, quelli rimasti liberi saranno resi disponibili a costo pieno per tutti. Ogni data del calendario consente la visita a 75 persone. Il costo dell’escursione è di euro 140 euro a persona comprensivo di trasporto marittimo a/r e del servizio di accompagnamento con guida. L’età minima dei partecipanti è di 12 anni. Animali non ammessi. In caso di condizioni meteo avverse saranno proposte date di recupero a coloro che hanno già prenotato. La novità del 2025 è che in sole due sole occasioni – nelle date del 5 aprile e del 7 settembre – sarà possibile partecipare ad una escursione speciale che consentirà di raggiungere il Monte della Fortezza (la vetta dell’isola a quota 645 m, la seconda più alta nell’Arcipelago Toscano, dopo il Monte Capanne all’Elba) per un massimo di 12 posti (dei 75 disponibili)

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Montecristo Isola Di Montecristo Arcipelago Toscano Biodiversità Riserva Naturale San Mamiliano Leggenda Turismo Prenotazioni

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Prenotazioni aperte per le visite guidate all'Isola di Montecristo nel 2025Prenotazioni aperte per le visite guidate all'Isola di Montecristo nel 2025Dal 27 gennaio, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano apre le prenotazioni per le visite guidate all'Isola di Montecristo nel 2025. Sono disponibili 23 date di visita, dal 22 marzo al 21 settembre, con un numero massimo di posti limitato.
Leggi di più »

Montecristo: Un'isola segreta da scoprireMontecristo: Un'isola segreta da scoprireL'isola di Montecristo, protagonista del celebre romanzo di Dumas, è una riserva naturale protetta con accesso limitato. Sono disponibili due occasioni annue per visitare l'isola: una per residenti delle isole toscane e una per i visitatori. L'accesso è regolamentato e prevede l'accompagnamento di guide, l'obbligo di seguire sentieri specifici e l'attenzione alle regole rigide per la tutela dell'ambiente.
Leggi di più »

'Un isola che non isola, Tino descritta in braille diventa accessibile ai non vedenti'Un isola che non isola, Tino descritta in braille diventa accessibile ai non vedenti''Un'Isola che non isola' è l'esempio concreto di come sia possibile coniugare cultura e inclusione, e ringrazio l'Associazione Amici del Tino per aver dato vita a questo progetto della lettura in braille. (ANSA)
Leggi di più »

Montecristo, ora si può visitare: biglietti a rubaMontecristo, ora si può visitare: biglietti a rubaComplice il successo della serie tv «Il Conte di Montecristo», sono andati a ruba i biglietti per visitare l'isola dell’Arcipelago Toscano
Leggi di più »

«Il conte di Montecristo» traina il successo degli adattamenti letterari«Il conte di Montecristo» traina il successo degli adattamenti letterariIn testa alla classifica delle fiction più viste della stagione testimonia il gradimento per i racconti di ambientazione storica
Leggi di più »

La vendetta di Edmond Dantès: il Conte di Montecristo in una nuova miniserieLa vendetta di Edmond Dantès: il Conte di Montecristo in una nuova miniserieLa miniserie tratta dall'omonimo romanzo di Alexandre Dumas segue la storia di Edmond Dantès, un uomo accusato ingiustamente di tradimento e imprigionato nella fortezza-prigione del castello d'If. Dopo anni di prigionia, Dantès, assume l'identità del Conte di Montecristo e intraprende una vendetta contro coloro che lo hanno danneggiato.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 09:11:52