18 Milioni di Edifici in Italia a Rischio Sismico

TERROMOTI Notizia

18 Milioni di Edifici in Italia a Rischio Sismico
RISKBUILDINGITALY
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 85 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 54%
  • Publisher: 72%

Un'analisi evidenzia il bisogno urgente di interventi per la sicurezza degli edifici residenziali in Italia, con un investimento stimato di 219 miliardi di euro.

In Italia, oltre 18 milioni di edifici residenziali si trovano a rischio sismico e necessitano di interventi immediati per garantire la sicurezza dei cittadini e proteggere il patrimonio culturale.

È quanto emerge da un'analisi presentata durante la settima edizione della 'giornata nazionale della prevenzione sismica', organizzata oggi, martedì 17 dicembre, da fondazione Inarcassa, consiglio nazionale degli ingegneri e consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori. Secondo il report, la messa in sicurezza degli edifici richiederebbe un investimento complessivo di 219 miliardi di euro, pari a circa 7 miliardi all'anno per i prossimi 30 anni. Quasi il doppio quindi, di quanto messo in campo negli scorsi anni. I dati storici evidenziano chiaramente l'importanza della prevenzione. Dal terremoto del Belice nel 1968 a oggi, l'Italia ha speso oltre 135 miliardi di euro per affrontare emergenze e ricostruzioni post-sismiche. Nonostante questo, gli effetti indiretti dei terremoti continuano a lasciare ferite profonde nei territori coinvolti. Studi presentati durante l'evento mostrano come i terremoti abbiano un impatto duraturo sull'economia, l'occupazione e la demografia delle aree colpite, penalizzando la crescita per anni. Ad esempio, l'analisi mostra come il Pil dei comuni colpiti dagli eventi sia in calo per tutte le zone, con il Belice che fa registrare una flessione del -2,8%, che in Irpinia arriva addirittura al -12%. Non solo, guardando il tasso di disoccupazione vediamo che nel Belice e in Irpinia è arrivato rispettivamente a 25,50% e 27,30% ben oltre la media italiana oggi stimata al 5,8%. Tuttavia, l'esperienza del Friuli dimostra che una ricostruzione pianificata e moderna può trasformare una tragedia in un'occasione di sviluppo, come accaduto con il passaggio da un'economia agricola a una industriale

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

RISK BUILDING ITALY EARTHQUAKE PREVENTION

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Scuole in Italia Affrontano Problemi di Riscaldamento: Vecchi Edifici e Nessun Efficientamento EnergeticoScuole in Italia Affrontano Problemi di Riscaldamento: Vecchi Edifici e Nessun Efficientamento EnergeticoScuole in diverse regioni italiane affrontano gravi problemi di riscaldamento, con edifici vecchi e inefficienti. La situazione si è peggiorata nel corso degli anni e richiede urgenti interventi per l'efficientamento energetico.
Leggi di più »

Sciopero medici, domani 1,2 milioni prestazioni a rischioSciopero medici, domani 1,2 milioni prestazioni a rischioI sindacati delle professioni mediche e sanitarie sono sul piede di guerra. (ANSA)
Leggi di più »

Sciopero dei medici, mercoledì 1,2 milioni di prestazioni a rischioSciopero dei medici, mercoledì 1,2 milioni di prestazioni a rischioSciopero dei medici: mercoledì 1,2 milioni di prestazioni a rischio. La protesta per via delle risorse insufficienti destinate ai contratti di lavoro.
Leggi di più »

Sciopero dei medici: a rischio 1,2 milioni di prestazioniSciopero dei medici: a rischio 1,2 milioni di prestazioniTutto quello che devi sapere sullo sciopero dei medici del 20 novembre: prestazioni sanitarie rinviate e proteste nel settore sanitario.
Leggi di più »

Altolà del Garante a Gedi sulla vendita dei dati personali a OpenAIAltolà del Garante a Gedi sulla vendita dei dati personali a OpenAIAvvertimento formale, a rischio dati di milioni di persone (ANSA)
Leggi di più »

Trony fallito, chiusi 43 negozi in tutta Italia: a rischio 500 posti di lavoroTrony fallito, chiusi 43 negozi in tutta Italia: a rischio 500 posti di lavoroSu leggo.it gli aggiornamenti sul caso Trony. Le vendite on line continuano a fare vittime...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 03:01:15