Il 19 luglio del 1983 è una data a forti tinte verdeoro. Perché la giunta del Coni si riunisce a Roma per esaminare i ricorsi presentati da Udinese e Roma. Un passo indietro: il calciomercato chiude
Il 19 luglio del 1983 è una data a forti tinte verdeoro. Perché la giunta del Coni si riunisce a Roma per esaminare i ricorsi presentati da Udinese e Roma ., presidente della Federcalcio, l'acquisto di Zico è arrivato con ritardo rispetto al pattuito.
"Non può essere concessa l'autorizzazione all'acquisto di Zico perché gli oneri economici derivanti al club dalle intese sottoscritte a livello contrattuale non sono compatibili con le norme di carattere economico stabilite dalla presidenza federale e confermate dal consiglio federale".
e di un selezionato gruppo di editori terzi presenti sul mercato italiano e internazionale, tra cui Tuttomercatoweb.com per cui gestisce in esclusiva gli spazi pubblicitari. Per informazioni: [email protected]
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Belve feroci - Film (1983)Wild Beasts - Belve feroci è un film di genere horror del 1983, diretto da Franco Prosperi, con John Aldrich e Ugo Bologna. Durata 93 minuti. Distribuito da FOX - DOMOVIDEO.
Leggi di più »
Al via gli Educamp del Coni Lazio a Roma, Viterbo e SabaudiaI tre centri sportivi accoglieranno ragazzi e ragazze dai 5 ai 14 anni che potranno praticare diverse attività sportive sotto la visione di educatori tecnico-sportivi
Leggi di più »
Il principe William compie 42 anni, per gli auguri re Carlo diffonde una foto con lui bambinoLo scatto risale al primo febbraio 1983, è accompagnato da un «Buon compleanno»
Leggi di più »
Restituire a Roma quel che è di RomaL'approvazione dell'autonomia differenziata incardina la stagione delle riforme del...
Leggi di più »
Roma On Fire: lo Show che riporta gli ospiti nell’Antica Roma a Cinecittà WorldIl nuovo spettacolare live show serale di Roma World che promette di incendiare le notti della Capitale, con 30 artisti in scena, tra gladiatori, legionari e bighe, fino all’incendio finale di Roma.
Leggi di più »
Roma, sfida Capitale, Salvini: «Se non corre Roma non corre l'Italia»«Se non corre Roma non corre l'Italia», dice il vicepremier e segretario della...
Leggi di più »