🔸 Falcone, 1992: quando l'Italia tremò. Il 23 maggio di 30 anni fa la strage di Capaci. Una cronistoria di quei mesi.
Alle elezioni politiche del 5 e 6 aprile 1992, il clima di sfiducia verso la politica – alimentato dalle inchieste del Tribunale di Milano nell’operazione Mani Pulite – è a livelli altissimi. E alle urne cresce l’astensionismo. La Democrazia Cristiana perde molti voti. A Milano, invece, si fa spazio un movimento autonomista esploso sul finire degli anni Ottanta: la Lega Nord di Umberto Bossi.Le elezioni politiche del 5 e 6 aprile 1992 si svolgono in un clima surreale.
A Milano, invece, si fa spazio un movimento autonomista: è la Lega Nord di Umberto Bossi, che in città diventa primo partito. Bossi ottiene un risultato storico, con 55 deputati e 25 senatori , diventando il quarto partito più votato d’Italia.Il 25 aprile Francesco Cossiga annuncia le sue dimissioni da Presidente della Repubblica. A spingere Cossiga verso questa scelta è il risultato uscito dalle urne due settimane prima.
Per le strade del giro d’Italia, invece, si fa il tifo per Claudio Chiappucci da Uboldo , che prova a contendere la maglia rosa a un ciclista formidabile: lo spagnolo Miguel Indurain. Lasciando l’aeroporto di Punta Raisi, le auto si mettono in fila: l’auto con a bordo Giovanni Falcone sta nel mezzo, preceduta da quella guidata da Vito Schifani. Imboccano l’autostrada A29, in direzione Palermo.
L’auto con a bordo Falcone viene colpita di striscio, ma finisce contro il cumulo di detriti sollevati dall’esplosione. La terza Fiat Croma, quella azzurra, è la meno colpita, e questo salverà la vita ai tre occupanti. La spunta Scalfaro, che circa un mese dopo conferisce la carica di Presidente del Consiglio a Giuliano Amato.Nella notte fra il 9 e il 10 luglio del 1992 il Presidente del Consiglio, Giuliano Amato, compie un’azione senza precedenti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
21 maggio 1992. L'ultima intervista a Falcone: 'La mafia non è una piovra, ma una pantera agile, feroce. E non dimentica'21 maggio 1992. L'ultima intervista a Falcone: 'La mafia non è una piovra, ma una pantera agile, feroce. E non dimentica' [di Giovanni Marino]
Leggi di più »
Don Matteo, 'se le accade qualcosa divento una belva': esplode la rivolta per una scenaDon Matteo è una certezza negli ascolti. La fiction di Rai Uno sta inchiodando davanti alla tv milioni di telespettatori. Ma a quanto pare ...
Leggi di più »
Vaiolo delle scimmie, scoperto un focolaio in una sauna a MadridLe autorità regionali di Madrid hanno disposto la chiusura della sauna della capitale dove si sarebbe originato il maggior cluster di vaiolo delle scimmie sinora registrato in Spagna. Lo...
Leggi di più »
Molestie sessuali a una 15enne, espulso un albaneseL’ufficio Immigrazione ha imbarcato su un volo per Tirana un uomo già noto alle forze dell'ordine. L'albanese è stato accusato di comportamenti pericolosi e violenti nei confronti delle sue giovani vittime
Leggi di più »
Una rimonta durata 20 anni: dollaro a un passo dalla paritàLa Fed spinge sui tassi e rafforza il biglietto verde. Gli analisti: 'Una recessione Usa invertirebbe il trend'
Leggi di più »
Klopp conferma l'addio di Origi: 'È una leggenda, spero che riceva un saluto speciale' - TUTTOmercatoWEB.comJurgen Klopp, tecnico del Liverpool, ha parlato in conferenza stampa in vista dell'ultimo match di campionato, che potrebbe regalare ai suoi ragazzi.
Leggi di più »