2 Giugno, centrodestra in piazza senza regole: saltano i distanziamenti, il flash mob degenera in ressa [di CARMELO LOPAPA] [aggiornamento delle 11:11]
ROMA - Un assembramento che viola ogni regola di sicurezza. Che abbatte qualsiasi soglia di rischio. Che gioca d'azzardo con la sorte. Distanze azzerate. Alla fine, sono migliaia. Leader senza mascherine. Le frange più estreme della destra che si presentano puntuali in piazza. Pochi metri più in là rispetto ai promotori del centrodestra . Centinaia di militanti rispondono alla chiamata via social dell'ex ministro dell'Interno.
rep Approfondimento Lo strappo del 2 giugno. Salvini, Meloni, gilet, no vax: la destra occupa la piazza di PAOLO BERIZZI e CHIARA SPAGNOLO La più preoccupata è Giorgia Meloni, che alla vigilia aveva invitato i cittadini "a restare a casa e seguire via social". Non le hanno dato ascolto. Hanno accolto l'invito di Salvini a esserci. Meloni non toglie mai la mascherina. Si guarda intorno preoccupata. Non era quel che avevano pensato. È una roulette russa.
rep Intervista Meloni:"Nulla a che fare con i gilet arancioni. Ma il disagio è reale" di CARMELO LOPAPA Parte un coro "Conte, Conte vaffanc...". Dai capi subito un cenno di stop. Viene subito convertito in "Libertà, libertà" e "Elezioni subito". La capogruppo di Fi Annamaria Bernini e la senatrice braccio destro di Berlusconi Licia Ronzulli riparano in un vicolo, osservano sgomente la bolgia. Lasciano scorrere il corteo lontano su via del Corso. Lasciano il solo Tajani in mezzo alla folla. Parte l'inno nazionale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Regioni aperte dal 3 giugno: ecco come ci si potrà spostareStop alle autocertificazioni e niente quarantena. Misurazione della febbre in stazioni e aeroporti. In auto distanziamento di un metro. No a party e tavolate: rischio multe fino a 3mila euro
Leggi di più »
Autocertificazione addio: dal 3 giugno non servirà più (salvo che un solo caso specifico)A partire dal 3 giugno non sarà più necessario portare con sé l’autocertificazione per spostarsi in Italia (ma ne occorrerà un per passare il confine con la Francia)
Leggi di più »
Coronavirus in Spagna, Sanchez chiede una proroga dello stato di allarme fino al 21 giugnoMADRID. Il capo del governo spagnolo, Pedro Sanchez, chiederà una proroga dello stato d'allarme per l’epidemia di coronavirus fino al 21 giugno. Lo ha confermato lo stesso Sanchez incontrando in video conferenza i governatori delle 17 comunità autonome del Paese, per fare il punto sugli spostamenti all’interno del Paese. Da domani, lunedì, la Comunidad Valenciana e le province di Malaga, Granada, Toledo, Ciudad Real e Albacete si uniranno alle altre zone del Paese che sono in Fase 2: terza tappa del lockout. La Comunidad de Madrid, gran parte di Castilla y Leon, l'area metropolitana di Barcellona e Lerida resteranno in Fase 1. Da domani il 70% degli spagnoli si troveranno nella Fase 2, mentre le isole di La Gomera, El Hierro, La Graciosa (Canarie) e Formentera (Baleari) entreranno nella Fase 3, l'ultima tappa prima del ritorno alla normalità.
Leggi di più »