2 giugno, cerimonia all’altare della Patria. Mattarella: “Difficoltà mai sperimentate nella storia della Repubblica. Crisi non è terminata, economia più vulnerabile alla criminalità. Servono unità e coesione”
. Prima incontro privato con i sindaci dei comuni della zona rossa del Lodigiano, il vescovo e alcuni rappresentanti dei volontari. Poi la deposizione di una corona di fiori sulla targa dedicata alle vittime del coronavirus. Qui, la notte del 21 febbraio, la prima diagnosi di Covid in Italia.
. Le dimensioni e la gravità della crisi, l’impatto che essa ha avuto su ogni aspetto della vita quotidiana, il dolore che ha pervaso le comunità colpite dalla perdita improvvisa di tante persone care, hanno richiesto a tutti uno, anche sul piano emotivo”.
E in effetti è vero: in 74 anni di Repubblica mai l’Italia ha attraversato un momentro drammatico come l’epidemia. E infatti Mattarella avverte: “Lae tanto le istituzioni quanto i cittadini dovranno ancora confrontarsi a lungo con le
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
2 giugno, Mattarella all'Altare della Patria: 'La crisi esige unità, responsabilità e coesione'FestaDellaRepubblica Deposta corona di fiori al Milite Ignoto. Una giornata per riflettere 'sui valori fondativi repubblicani' scrive il capo dello Stato in un messaggio ai prefetti italiani. 'La crisi esige unità, responsabilità, coesione'
Leggi di più »
2 giugno, la festa della Repubblica con Mattarella a Codogno - VanityFair.itIl presidente della Repubblica Mattarella va a Codogno per festeggiare il 2 giugno, la festa della repubblica, nel luogo dei primi casi di Covid in Italia
Leggi di più »
2 giugno, Mattarella: “La crisi esige unità, responsabilità e coesione”Messaggio del Presidente ai prefetti in occasione della Festa della Repubblica. Applausi della gente al suo arrivo all’altare della patria. Il sorvolo delle Frecce tricolori
Leggi di più »
Il discorso del presidente Mattarella per la Festa della RepubblicaLeggi su Sky TG24 l'articolo Mattarella per la Festa della Repubblica: '2 giugno con dolore ma verso un nuovo inizio'
Leggi di più »
2 giugno: Mattarella arriva a Codogno, applausi dalla piazzaL'arrivo del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Codogno è stato accolto da molti applausi. 'Questa visita assume anche il significato di auguri - i più intensi e affettuosi - a coloro che ne sono malati e stanno lottando per la guarigione. Consente inoltre di poter sottolineare, ancora una volta, la riconoscenza della Repubblica a quanti si sono prodigati per curarli e assisterli negli ospedali, nei presìdi territoriali, a domicilio. Senza domandarsi chi fossero, da dove venissero, che opinioni avessero ma guardando esclusivamente al loro essere persone. Non andrà dimenticato quanto, in questi mesi, hanno fatto, con generosa abnegazione, tanti medici, infermieri, personale impegnato nei diversi ruoli della sanità, farmacisti. Lungi dal sottrarsi al proprio compito, hanno contrastato l'epidemia con coraggio, sovente ponendo a rischio la propria salute. Molti sono rimasti vittime del loro senso del dovere'. Così Mattarella nel suo discorso in occasione della Festa Nazionale della Repubblica. 'Non vi sono parole adeguate per esprimere questa riconoscenza meritino da parte di tutti gli italiani'. Video di Davide Bevilacqua / Local TeamLEGGI: Festa della Repubblica, Mattarella a Codogno tra gli applausi: “Ripartiamo dalla solidarietà” (Alberto Mattioli)
Leggi di più »