«Il voto per la Repubblica consentì all’Italia di intraprendere il percorso della democrazia, del progresso sociale, dello sviluppo», dice il Capo dello Stato
I punti chiaveIl ruolo determinante delle donneIl presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona all’Altare della Patria in occasione della festa della Repubblica.
«Settantacinque anni fa, riconquistata la libertà, il popolo italiano poté, con il referendum del 2 giugno 1946, scegliere il proprio destino. Il voto per la Repubblica consentì all’Italia di intraprendere il percorso della democrazia, del progresso sociale, dello sviluppo» dice il Capo dello Stato nel messaggio inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa.
Convocazione dei comizi elettorali, circolari del ministero dell’Interno ai prefetti sulle procedure elettorali, istruzioni per l’organizzazione delle operazioni di voto, manifesti nei seggi, documenti recuperati nell’archivio storico del servizio elettorale e un video dell’istituto Luce che, in meno di cinque minuti, racconta i momenti salienti di quella storica tornata elettorale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Festa della Repubblica, lettera di Mattarella ai Prefetti per 2 giugnoLeggi su Sky TG24 l'articolo Festa della Repubblica, la lettera di Mattarella ai Prefetti per il 2 giugno
Leggi di più »
Jane Alexander: «Mi manca la Jane che non aveva paura di niente» - VanityFair.itAbbiamo incontrato a Roma Jane Alexander all'inaugurazione della nuova stagione del ristorante Medïterraneo nel giardino del MAXXI. Ci ha parlato di come ha vissuto questo periodo di isolamento, di come è cambiata e di suo figlio Damiano, che ad agosto compirà 18 anni
Leggi di più »
Il Papa modifica il codice di diritto canonico: abusi diventano «delitti contro vita e dignità dell’uomo»Con la Costituzione apostolica «Pascite gregem Dei» Francesco ha modificato alcune sanzioni. L’abuso sessuale e la pornografia diventano «delitti contro la vita»
Leggi di più »
Siamo tutti sfigati | Il Caffè di GramelliniI prepotenti si sentono talmente nel giusto da affibbiare la patente di sfigato a chi subisce le conseguenze della loro ingiustizia
Leggi di più »
Next Gen IT, il 1 giugno la Festa della Repubblica dei giovaniIn diretta dalle 19 in streaming sui siti di Repubblica, della Stampa e degli altri quotidiani del gruppo GEDI oltre che su Italian.tech. Sugli stessi canali t…
Leggi di più »
2 Giugno, la seconda Festa della Repubblica senza festa - VanityFair.itVotarono per la prima volta le donne il 2 giugno del 1946 e gli italiani scelsero la Repubblica. Il presidente Mattarella riapre il Quirinale e ricorda le tappe fondamentali di questi 75 anni
Leggi di più »