Il 29 giugno 1954 veniva presentato in chiusura della IV edizione della Berlinare il film di Richard Fleischer. Un kolossal targato Disney
Il 29 giugno 1954 viene presentato in chiusura della IV edizione del Festival di Berlino 20.000 leghe sotto i mari / 20,000 Leagues Under the Sea di Richard Fleischer, kolossal targato Disney uscito poi nelle sale cinematografiche statunitensi a Natale di quell’anno e da noi solo nel settembre di quello successivo.
Durante la missione, la nave viene attaccata dal presunto mostro, che si rivela in realtà essere un sottomarino dalla tecnologia avanzatissima, il Nautilus, progettato e comandato dal misterioso capitano indiano Nemo per vendicarsi degli odiati inglesi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Inter, senti Thuram: 'Voglio arrivare a 20 gol e 20 assist'Il centravanti nerazzurro ha parlato a Le Monde: 'Sono stato adottato dai tifosi nerazzurri e non mi pongo limiti dopo una stagione del genere'
Leggi di più »
Questa è la vita - Film (1954)Questa è la vita è un film di genere commedia del 1954, diretto da Giorgio Pastina, Mario Soldati, Luigi Zampa, Aldo Fabrizi, con Turi Pandolfini e Natale Cirino. Durata 93 minuti. Distribuito da TITANUS - AZZURRA HOME VIDEO, FORMULA HOME VIDEO.
Leggi di più »
Casa Ricordi - Film (1954)Casa Ricordi è un film di genere biografico del 1954, diretto da Carmine Gallone, con Roland Alexandre e Antoine Balpêtré. Durata 110 minuti. Distribuito da Diana, Ricordi Video, BMG Video (Parade).
Leggi di più »
Due soldi di felicità - Film (1954)Due soldi di felicità è un film di genere commedia del 1954, diretto da Roberto Amoroso, con Maria Pia Casilio e Armando Francioli. Durata 90 minuti. Distribuito da SUD FILM.
Leggi di più »
Internet e la Gen Z. La psichiatra Paola Calò: «Crescono isolamento e solitudine». Il caso della tribù MaruboNel 1954 il matematico e padre della cibernetica, Norbert Wiener, aveva avvertito...
Leggi di più »
Agostino da Polenza: «Il K2 è stato la mia vita. Ora ci porto otto alpiniste»Il «guru» dell'alpinismo guida la spedizione del Cai che ricalca l’impresa del 1954
Leggi di più »