🔸 200 seggi al Senato e 400 alla Camera: come funzionerà il Parlamento in formato ridotto. Mentre la sforbiciata risolverà i problemi di spazi per i parlamentari e i gruppi, ci si interroga sulla funzionalità degli organismi, specie per il Senato.
La prossima settimana l’Aula di Palazzo Madama ridurrà il numero delle Commissioni permanenti da 14 a 10 accorpandone alcune . Tuttavia i gruppi medio-piccoli avranno uno o due senatori in ciascuna commissione, il che impedirà una loro specializzazione e imporrà un maggior ricorso ai tecnici esterni e ai legislativi dei ministeri.L’altro problema riguarda le Commissioni e gli Organi Bicamerali, come Copasir, Vigilanza Rai, Antimafia.
Per la Camera non ci sono questi problemi mentre per i giornalisti sarà più semplice memorizzare i nomi e i volti di 600 eletti rispetto a 915.Sono stati definiti con un decreto del 2020 i collegi elettorali in cui è divisa l’Italia e che daranno forma al nuovo Parlamento dopo la caduta del governo Draghi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lo spread scende sotto i 200 punti dopo il discorso di Draghi, poi risaleI mercati guardano alla crisi e alle prossime mosse della Bce
Leggi di più »
Mai così pochi voti al Senato: appena 95Draghi non aveva ottenuto una fiducia così bassa a Palazzo Madama
Leggi di più »
Draghi al Senato: l'ironia del Web - Foto Tgcom24
Leggi di più »
Senato, fiducia a Draghi con soli 95 sì: M5s-Lega-Fi non votanoIl Senato conferma la fiducia al governo approvando la risoluzione sulle comunicazioni del presidente del Consiglio presentata da Pier Ferdinando Casini con 95 voti a favore e 38 contrari. I senatori di M5S, Lega e Fi non votano: i pentastellati si d...
Leggi di più »
Riepilogo della complicata giornata al Senato - Il PostDal duro discorso di Mario Draghi in Senato alla decisione di centrodestra e Movimento 5 Stelle di non votare la fiducia: un riepilogo per mettere in ordine tutto quello che è successo
Leggi di più »