2025: Una Speranza di Pace Dopo un 2024 Tumultoso

POLITICA Notizia

2025: Una Speranza di Pace Dopo un 2024 Tumultoso
PaceConflittoIran
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 55%
  • Publisher: 95%

Nonostante il mondo si trovi ad affrontare numerose guerre e conflitti, 2025 potrebbe portare un'atmosfera di pace maggiore. L'indebolimento del cosiddetto «Quartetto del Caos» e la ridefinizione degli equilibri nel Medio Oriente dopo l'azione di Israele contro l'Iran offrono un barlume di speranza. La situazione in Ucraina rimane complessa, ma l'indebolimento economico della Russia e l'opposizione globale all'aggressione di Putin suggeriscono che una vittoria completa di Mosca è improbabile.

Il mondo ha sofferto nel 2024. Il 2025 potrebbe però essere meno cupo. Vero, al momento nel mondo si combattono una cinquantina di conflitti armati che interessano più di novanta Paesi: Ucraina , Medio Oriente , Sudan le situazioni più drammatiche. E in altre aree instabili le ostilità possono degenerare in guerre o in guerre civili: ai confini dell’Europa, nell’Asia dell’Est, in Africa.

Tuttavia, gli scorsi 12 mesi hanno rivelato tendenze che possono suscitare ottimismo: da sottoporre a verifica, ma visibile. La prima evidenza è che il cosiddetto «Quartetto del Caos» – Cina, Russia, Iran, Corea del Nord – esce ridimensionato da un 2024 che ha affrontato in modo aggressivo: nel 2025, potrebbe indebolirsi ulteriormente. Uno dei suoi membri, l’Iran degli ayatollah, ha visto disfarsi la sua rete di milizie che ha tenuto sotto scacco il Medio Oriente per anni. La durissima risposta di Israele all’aggressione subita il 7 ottobre 2023 sta ridisegnando gli equilibri nella regione. Non è chiaro quali saranno quelli futuri, in Libano, in Siria, nei territori palestinesi ma l’indebolimento del regime che governa a Teheran apre a sviluppi potenzialmente positivi. Niente sarà facile ma l’ostacolo maggiore a una convivenza meno pericolosa nella regione è stato depotenziato, se non rimosso. In Ucraina, Vladimir Putin sembra invece avviato, se non a vincere, a non perdere. In realtà, la Russia è indebolita sul piano economico ed è guardata con sospetto nel mondo per avere calpestato un criterio base del diritto internazionale (non si cambiano i confini di un Paese con la forza). Sembra inoltre improbabile che Donald Trump finisca con l’intestarsi, in una trattativa con Putin, la sconfitta di Kiev e la vittoria di Mosca. E la maggior parte dei Paesi europei non è disposta a concedere all’autocrate russo il dominio sull’Ucraina, cioè il raggiungimento del suo obiettivo quando, nel febbraio 2022, lanciò l’invasion

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Pace Conflitto Iran Russia Ucraina Medio Oriente

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Elodie: «Ho una certa età e vorrei un figlio. Andrea Iannone sexy quando entra sudato nei box. Tony Effe? SonoElodie: «Ho una certa età e vorrei un figlio. Andrea Iannone sexy quando entra sudato nei box. Tony Effe? SonoAl Festival di Sanremo 2025 vedremo una Elodie «nuova» e che vuole fare «pace...
Leggi di più »

Settore Legno-Arredo: Flessione del 4,9% nel 2024, Speranza di Ritorno nel 2025Settore Legno-Arredo: Flessione del 4,9% nel 2024, Speranza di Ritorno nel 2025Il Monitor di FederlegnoArredo evidenzia una flessione del 4,9% nelle vendite del settore legno-arredo nel periodo gennaio-settembre 2024, influenzato da fattori esterni complessi. Sia il mercato interno che l'export registrano una diminuzione, con il macrosistema arredo in calo del 3,7% e quello legno del 7,5%. Le previsioni per la chiusura dell'anno indicano un calo del 2,7% per la filiera, con la speranza di una lenta ripresa nel 2025.
Leggi di più »

Il Giubileo 2025: Un Messaggio di Speranza per l'UmanitàIl Giubileo 2025: Un Messaggio di Speranza per l'UmanitàIn vista dell'Anno Giubilare 2025, l'articolo esplora i significati profondi dell'evento, che trascendono le frontiere di Roma e della Cristianità. Il Giubileo si configura come un messaggio universale di pace, perdono e liberazione, in un momento storico segnato da conflitti e instabilità globali.
Leggi di più »

Giubileo 2025, il significato della bolla papale "la speranza non delude"Giubileo 2025, il significato della bolla papale "la speranza non delude""Spes non confundit" è il titolo con cui il Pontefice ha dato il nome alla bolla indizione del Giubileo 2025
Leggi di più »

Il Giubileo del 2025: Un'opportunità di redenzione e speranzaIl Giubileo del 2025: Un'opportunità di redenzione e speranzaPapa Francesco apre il Giubileo del 2025 con un messaggio di speranza e redenzione, invitando tutti, credenti e non, a riflettere sul significato della Chiesa e della propria vita.
Leggi di più »

Papa Francesco apre la Porta Santa: Inizia il Giubileo 2025 della SperanzaPapa Francesco apre la Porta Santa: Inizia il Giubileo 2025 della SperanzaPapa Francesco ha inaugurato il Giubileo 2025 con l'apertura della Porta Santa di San Pietro. Il tema di quest'anno è la 'speranza', in un mondo segnato da conflitti e ingiustizie.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:35:59