Un 48enne di Pescara ha trovato 205 milioni di lire in una vecchia casa. Non può convertirle in euro perché sono passati più di 10 anni dall'entrata in vigore dell'euro. L'uomo si è affidato a uno studio legale di Roma per ottenere il cambio forzatamente tramite un ricorso al tribunale.
Le lire, care vecchie lire. Che oggi non valgono più niente. O forse no. Trovare dunque un piccolo patrimonio e non poterci fare praticamente nulla. Almeno per adesso. Il protagonista di questa surreale vicenda è un 48enne di Pescara, che stava risistemando la vecchia casa dei genitori morti per Covid. E in una credenza della cucina ha trovato 205 milioni delle vecchie lire.
Ma dopo aver contattato la Banca d'Italia per la conversione, l'uomo si è sentito rispondere che non è più possibile effettuare il cambio: sono infatti trascorsi più di 10 anni dall'entrata in vigore dell'euro .
LIRA EURO CONVERSIONE BANCA D'italia TRIBUNALE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pescara, trova 205 milioni di vecchie lire in casa: trascina Bankitalia in tribunaleUn tesoretto in lire dimenticato nell'era degli euro: quello di Pescara è un caso legale che potrebbe diventare un clamoroso precedente. ...
Leggi di più »
Pescara, Sebastiani attacca: 'Assistente o non pronto o non può fare questo lavoro'Non le manda a dire Daniele Sebastiani, presidente del Pescara, dopo la sconfitta con la Pianese. Queste le sue parole ai microfoni di Rete8: “Errore dell’assistente ma anche l’atteggiamento del
Leggi di più »
Frattesi non sta bene e divide all’Inter: “Non capisco perché non giochi titolare”Frattesi ha un acciacco muscolare e il suo futuro all'Inter continua a tenere banco: il pensiero di Ferrara e Capello
Leggi di più »
Pescara, Sebastiani attacca: 'Assistente o in malafede o non può fare questo lavoro'Non le manda a dire Daniele Sebastiani, presidente del Pescara, dopo la sconfitta con la Pianese. Queste le sue parole ai microfoni di Rete8: “Errore dell’assistente ma anche l’atteggiamento del
Leggi di più »
Pescara, trova 205 milioni di lire nella casa dei genitori morti: scatta la causa con la Banca d'ItaliaUn 48enne ha trovato i soldi in una vecchia credenza ma non è possibile cambiarli essendo passati più di dieci anni dall'entrata in vigore dell'euro
Leggi di più »
Meloni sul caso della governatrice decaduta: 'Non gioisco, è un atto non definitivo'La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha commentato il caso della governatrice sarda dichiarata decaduta per presunte irregolarità nelle spese elettorali, sottolineando che si tratta di un atto non definitivo e che non vuole gioire di queste vicende.
Leggi di più »