Nel cortometraggio di OffiCine-IED Michela (Eleonora Giovanardi) è una calciatrice del 2054 che ha appena ottenuto un ottimo ingaggio. Lei e suo marito Marco (Dario Leone) hanno deciso di dividersi i compiti: spetta a lui stare a casa, mentre la moglie gioca e guadagna.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
All’improvviso Lina inizia a rimproverare la figlia: “Ti sembra giusto che tuo marito stia a fare il mammo? Sei sicura che sia felice di non mantenere la famiglia?”. Michela è sbalordita, sua madre non è più lei, non crede più nella parità dei sessi. Qualcosa è successo.
Per qualcuno, nel 2054 si raggiungerà la parità. Altri invece – soprattutto i 20-30enni – prevedono un futuro fosco alla Blade Runner,
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nel 2023 obbligazioni verdi a 620 miliardi di dollari nel mondoLe obbligazioni sostenibili (green bond) sono salite di 12 ,3 volte nel mondo, passando dai 46,5 miliardi di dollari del 2014 ai 619,9 miliardi di dollari (da 42,76 a 570 miliardi di euro) del 2023, secondo i dati raccolti da Climate Bonds Initiative.
Leggi di più »
Maltempo, ricognizione aerea dei vigili del fuoco nel Bolognese e nel ReggianoIl sorvolo con l'elicottero sui comuni di Castenaso, Budrio e Cadelbosco di Sopra (ANSA)
Leggi di più »
In vendita la mega-villa situata nel paesaggio della Gioconda nel LeccheseIl suggestivo Palazzo Pozzi si trova a Garlate ed e immerso nello stesso panorama che sarebbe stato scelto da Leonardo per la sua Monna Lisa
Leggi di più »
Pil, Confindustria taglia le stime: +0,8% nel 2024, +0,9% nel 2025La crescita del 2024 «viene dai servizi» mentre sono «in calo tutti gli altri settori», spiega il Centro studi di Confindustria. Istat: debito pubblico al 138,4% del Pil nel 2023
Leggi di più »
Omicidio Giulia Cecchettin, Turetta nel memoriale: 'Ho 20mila foto di lei nel cellulare'Omicidio Cecchettin, per la prima volta in aula Turetta
Leggi di più »
Elezioni Liguria, processo nel centrosinistra: M5S nel mirinoIl Pd supera il 28% ma non basta, pesa il flop del Movimento
Leggi di più »