L'Ungheria, nel corso della discussione al Comitato dei rappresentanti permanenti presso l'Ue, ha sostenuto che le visite di Viktor Orban erano 'strettamente bilaterali' e solo per 'sondare la fattibilità e le condizioni per un cessate il fuoco'.
L' Ungheria , nel corso della discussione al Comitato dei rappresentanti permanenti presso l'Ue, ha sostenuto che le visite di Viktor Orban erano "strettamente bilaterali" e solo per"sondare la fattibilità e le condizioni per un cessate il fuoco". Ma 25 ambasciatori - a quanto si apprende - hanno detto molto chiaramente che tale argomentazione"non era credibile".
Nessuno ha sollevato la questione della fine o della riduzione della durata della presidenza, né sono state presentate o adottate misure concrete, ma un messaggio"chiaro" è stato inviato, con"un consenso quasi unanime". Gli ambasciatori non hanno considerato credibili le argomentazioni dell'Ungheria visti"i tempi, la sequenza degli incontri, l'uso degli hashtag della Presidenza di turno nelle comunicazioni ufficiali" e, non ultima, la reazione di Vladimir Putin.
"I confini erano chiaramente e deliberatamente confusi, Orban è andato contro la lettera e lo spirito delle conclusioni del Consiglio Europeo danneggiando così l'unità dell'Ue", confida una fonte diplomatica.
Viktor-Orban Argomentazione Ambasciatore Rappresentante-Permanente Comitato
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ue, Orban lancia slogan per presidenza Ungheria: 'Make Europe Great Again'I titoli di Sky TG24 del 19 giugno 2024 - edizione h8
Leggi di più »
Ungheria, Orban lancia il gruppo dei patrioti Ue: cos'èViktor Orban ha lanciato il nuovo gruppo europeo sovranista, nel giorno in cui la sua Ungheria inizia il semestre di presidenza del Consiglio dell'Unione europea. Al momento è solo un'alleanza a tre costruita attorno a un 'manifesto patriottico', alla quale guarda con favore anche la Lega di Matteo Salvini.
Leggi di più »
L’Ungheria di Viktor Orbán assume la presidenza semestrale dell’Unione europeaIl 1 luglio l’Ungheria, guidata dal primo ministro nazionalista Viktor Orbán, ha assunto la presidenza semestrale del consiglio dell’Unione europea promettendo di agire con “imparzialità”. Leggi
Leggi di più »
Ue e presidenza semestrale dell’Ungheria: quanto può pesare l’effetto Orbán?Il 1° luglio è iniziata la presidenza semestrale ungherese del Consiglio europeo. A Bruxelles c’è chi si chiede cosa potrà succedere con la guida di Viktor Orbán, il premier più spesso in rotta di collisione con gli altri Stati Ue
Leggi di più »
Viktor Orban a Mosca, la rappresaglia della Commissione Ue: "Visita in Ungheria a rischio"Viktor Orban , in veste di presidente di turno dell'Unione europea, ha incontrato a Mosca il suo omologo russo Vladimir Putin per discutere del ...
Leggi di più »
Ucraina, venti Paesi Ue contro Orban: 'Da lui condotta sleale'Nel mirino alcune sue dichiarazioni, nella recente visita a Mosca, sulla guerra in Ucraina
Leggi di più »