In occasione del 27 gennaio, Giornata della Memoria, vengono proposti 4 libri da leggere che raccontano storie e protagonisti sull'immane sofferenza vissuta da milioni di persone durante l'Olocausto. Un'occasione per ricordare le vittime dell'Olocausto e riflettere sull'importanza della memoria storica come strumento di educazione e consapevolezza.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
La sua missione è insegnare a conservare speranza e dignità, anche in mezzo all’orrore. Questo uomo gentile, compassionevole e coraggioso ha insegnato loro la lezione più importante di tutte: come sopravvivere. Grazie a quelle parole, a nuovi documenti e a testimonianze inedite, Frediano Sessi ricostruisce la tragica storia di Laura e della sua famiglia, dalla serenità dell’infanzia all’ignominia delle leggi razziali; dalla tentata fuga a Gruaro alla detenzione a Venezia; dal tragico trasferimento ad Auschwitz sul medesimo convoglio di Primo Levi al tentativo di riprendere, dopo la liberazione, un’impossibile normalità.
GIORNATA DELLA MEMORIA OLOCAUSTO LIBRI STORICA MEMORIAM
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Manifestazione contro Israele in occasione della Giornata della MemoriaGiovani Palestinesi e Associazioni Palestinesi d'Italia convocano una manifestazione per il 27 gennaio, la Giornata della Memoria, accusando Israele di genocidio e rivendicando una Palestina libera. La manifestazione è stata contestata perché viene utilizzata in modo strumentale per sovvertire il significato della Giornata della Memoria.
Leggi di più »
Convegno di estremisti di destra a Roma, un giorno prima della Giornata della MemoriaForza Nuova organizza un convegno di estremisti di destra a Roma il 26 gennaio, 24 ore prima della Giornata della Memoria. Invitati provenienti da diverse nazioni europee, tra cui Spagna, Francia, Serbia, Grecia e Germania, discuteranno di temi come la guerra in Ucraina, la situazione in Siria e Libano, e il lancio di una prossima grande Festa Europea.
Leggi di più »
Moni Ovadia giustifica l'attacco di Hamas alla Giornata della Memoria: «Azione legittima»Durante un evento istituzionale dedicato alla Giornata della Memoria, l'attore Moni Ovadia ha causato scandalo giustificando l'attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023, definendo le azioni dell'organizzazione «pienamente legittime».
Leggi di più »
Mediaset lancia la campagna 'Viva la Memoria' per il Giorno della MemoriaIn occasione del Giorno della Memoria, Mediaset avvia una settimana di sensibilizzazione con un messaggio di ricordo e di passaggio di testimone da sopravvissuti ai familiari. Il pubblico è invitato a scoprire storie di deportazione raccolte in video-testimonianze sul sito 'Mediaset ha a cuore il futuro' e a condividerne proprie.
Leggi di più »
"Memoria Genera Futuro", le iniziative di Roma Capitale nel Giorno della MemoriaNell’80esimo anniversario del Giorno della Memoria, oltre 40 eventi diffusi nella città: incontri, proiezioni, concerti, presentazioni editoriali, spettacoli teatrali e mostre per tenere...
Leggi di più »
Mediaset Lancia 'Viva la Memoria': Campagna per il Giorno della MemoriaMediaset, guidata da Pier Silvio Berlusconi, lancia una campagna di sensibilizzazione per il Giorno della Memoria, che si celebra il 27 gennaio. L'iniziativa, intitolata 'Viva la Memoria', prevede la diffusione di video-testimonianze di familiari di sopravvissuti alle deportazioni nei campi di sterminio, incoraggiando anche il pubblico a condividere le proprie storie.
Leggi di più »