Successo clamoroso a cui non era preparato (ANSA)
Oggi sembra difficile capirlo, ma quando il quattro giugno di quarant'anni fa uscì"Born in The U.S.A" fu un trauma per Bruce Springsteen e per buona parte degli springsteeniani. Probabilmente né Bruce né i suoi fan erano preparati a quel successo clamoroso che ne fa uno degli album rock più venduti della storia ma che soprattutto ha trasformato Springsteen in una super star mondiale.
E dopo che nel 1980 grazie a"The River" aveva cominciato a riempire le arene americane e con"Hungry Heart" era per la prima volta entrato nelle chart dei singoli, nel 1982 aveva pubblicato"Nebraska", un disco chitarra e voce, un capolavoro di spietato minimalismo rock.
Per il mondo intero fu come il canto delle sirene:"Born Down in a Dead Man's Town" è l'incipit di un testo durissimo su un reduce del Vietnam che vive il dramma del ritorno a casa, eppure conquistò i quattro angoli del pianeta. Ronald Reagan tentò di appropriarsene per le proprie campagne patriottiche, subito stoppato dal Boss che rifiutò di concedergli i diritti.
In realtà le 12 canzoni di quell'album trionfale hanno storie lunghe, come d'abitudine in Springsteen: quello che è nuovo è il sound, più potente, si potrebbe dire esplicito, per la prima volta volutamente legato alla contemporaneità e forse per questo così clamorosamente accolto. Come tutti i capolavori, anche"Born In The U.S.A.
Non era ancora buio quando uscì sul palco e urlò un"One, Two, Three, Four" che avrebbe tolto la voce a qualsiasi uomo normale. Cominciò proprio da"Born in The U.S.A." la prima volta del Boss in Italia: sul secondo anello spiccava lo striscione"Bruce Zerilli", omaggio alla mamma Adele, figlia di Antonio, da Vico Equense. E proprio"Bruce Zerilli" è il titolo del bootleg di quel concerto leggendario.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bruce Springsteen: rinviati i due concerti a San Siro per problemi alla voceI medici gli hanno imposto uno stop di 10 giorni, mentre le nuove date di San Siro saranno annunciate a breve. Il tour riprenderà il 12 giugno a Madrid
Leggi di più »
Bruce Springsteen ha problemi alla voce: rinviati i due concerti a San SiroI fan di Bruce Springsteen dovranno attendere un po’ più del previsto per vederlo esibirsi allo Stadio San Siro di Milano. I concerti previsti per l’1 e il 3 giugno sono stati rinviati. A darne l’annuncio i promoter Live Nation […]
Leggi di più »
Bruce Springsteen rinvia le date del suo tour a Milano: “Problemi alla voce”Niente 'Boss' a San Siro l'1 e il 3 giugno: ecco le modalità per chi vuole ottenere il rimborso
Leggi di più »
Bruce Springsteen, rinviati i concerti di Milano per problemi alla voceI titoli di Sky TG24 del 26 maggio, edizione delle 19
Leggi di più »
Bruce Springsteen rinvia i concerti di Milano dell’1 e 3 giugnoProblemi vocali, i medici hanno imposto uno stop di 10 giorni
Leggi di più »
Bruce Springsteen, rinviati i concerti di Milano per problemi alla voceI biglietti già acquistati - precisano Live Nation e Barley Arts - resteranno validi per le nuove tappe di San Siro
Leggi di più »