5 brand da scoprire su Instagram per supportare la comunità Black.
, mobilitandosi con l'hashtag #BlackLivesMatter in raccolte fondi, petizioni e azioni di supporto alla comunità Black. Tra le iniziative più originali online c'è quella della top modelche, attraverso il suo profilo Instagram, ha deciso di dare visibilità alle attività fashion gestite da persone Black in tutto il mondo. Ecco i nostri brand preferiti.è il brand di abbigliamento di Aazhia Rhy.
L'estetica del marchio è in pieno stile californiano con un design audace ispirato al mondo della musica RnB e Hip-Hop. Le creazioni di Rhy sono state indossate da star tra cui Cardi B.produce lingerie e loungewear oltre ai famosi collant decorati indossati anche da Beyoncé. La creatrice, Destiney Bleu, ha una vera passione per i cristalli con cui personalizza ogni cosa che si possa immaginare.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, matrimoni in Puglia dal 15 giugno: le regole da seguireLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, matrimoni in Puglia dal 15 giugno: ecco quali sono le regole da seguire
Leggi di più »
Spike Lee torna su Netflix: Da 5 Bloods è un'elogio dell'orgoglio blackSpike Lee. Il regista di colore più celebre al mondo torna su Netflix con un film sull'orgoglio black, legandolo al dramma dei reduci del Vietnam.
Leggi di più »
Milano, affisso murale 'Just because I am Black' con Simpson neriLeggi su Sky TG24 l'articolo Milano, affisso murale 'Just because I am Black' con Simpson neri
Leggi di più »
Su Instagram è (ri)esploso il movimento body positive con l'hashtag #MyQuarantineBodyNo, non siamo le sole ad aver preso qualche chilo in quarantena, ma non c'è da vergognarsene MyQuarantineBody BodyConfidence
Leggi di più »
Sfida per i diritti tv della Serie A. Bain Capital offre 3 miliardi per il 25%La proposta entra in concorrenza con quella di Cvc, che secondo quanto trapelato nelle scorse settimane avrebbe messo sul piatto un'offerta da 2,2 miliardi per il 20% della «media company»
Leggi di più »