Si comincia bene di prima mattina e poi, con qualche accortezza, si possono anche limitare le conseguenze di qualche eccesso che in ferie tutti abbiamo voglia di concederci VFwellbeing
È sempre meglio non appesantirsi quando ci si siede a tavola: oltre che della linea, ne va anche del nostro benessere, e possiamo sperimentarlo anche in vacanza. Ecco come: «Per pranzo - suggerisce Cervigni - scegliete, per esempio insalate di cereali abbinati a verdure e proteine facilmente digeribili come quelle del formaggio fresco, dei legumi o del pesce.
Vino, birra e cocktail contengono zuccheri, perciò - se proprio volete berli - andrebbero assunti in quantità moderata, che è. L’ideale - dice Cervigni - sarebbe attenersi a queste quantità e comunque abbinare sempre l’alcol al cibo, perché il corpo riesce a metabolizzarlo meglio. L’altra soluzione? , una birra piccola o un prosecco: un Brut Nature contiene 3 grammi di zucchero per ogni litro, con il dolce si superano i 50».Patatine e lievitati sono un altro classico dell’aperitivo in vacanza e, senza rinunciarci , possiamo imparare a, che non contengono poche calorie e compensano le alte quantità di grassi saturi e sale di cibi come le patatine», dice Romina Cervigni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Libia, il premier Dbeibah: il governo si dimetta e si vada al votoDopo le proteste divampate con un gruppo di manifestanti che ha preso d'assalto l'edificio che ospita il Parlamento a Tobruk, il primo ministro libico sostenuto dalla comunità internazionale, Abdel Hamid Dbeibah, ha chiesto a tutti gli organi politic...
Leggi di più »
Libia: premier, governo si dimetta e si vada a votoDopo le proteste divampate ieri con un gruppo di manifestanti che ha preso d’assalto l’edificio che ospita il Parlamento a Tobruk
Leggi di più »
Stretta sul Reddito di cittadinanza, si perde rifiutando anche offerte da privatiLe offerte congrue possono essere proposte 'direttamente dai datori di lavoro' ai beneficiari che firmano il Patto per il lavoro, in cui è previsto l'obbligo di accettarne almeno una su tre
Leggi di più »
Remuzzi: 'Il Covid ricorda l'influenza russa del 1889 che si diffuse anche in Europa'Potrebbe esserci un Coronavirus simile a Sars-CoV-2 dietro la misteriosa Influenza russa del 1889 che si diffuse in tutto il mondo, con modalità e
Leggi di più »
Reddito di cittadinanza, arriva la stretta: si perde rifiutando anche offerte da privatiLe offerte congrue possono essere proposte «direttamente dai datori di lavoro privati» ai beneficiari che firmano il Patto per il lavoro (in cui è previsto l’obbligo di accettarne almeno una di tre). Il datore di lavoro privato comunica quindi il rifiuto al centro per l’impiego ai fini della decadenza
Leggi di più »