Invecchiamento: troppo spesso ci si lascia invecchiare credendo a vecchie credenze che sono state smentite dalla scienza. Ecco le più diffuse
L'invecchiamento è la migliore delle due opzioni possibili. Un vecchio adagio cerca di consolare chi diventa sempre più grande di età. Le stime dell'ONU parlano di un raddoppio del numero delle persone con più di 60 anni entro il 2050. Se questo da una parte è una buona notizia, dall'altra impone alcune scelte. Cominciamo con il cercare di dire la verità su alcuni falsi miti legati proprio a questa ormai lunga stagione della vita.
Troppe persone sono invece convinte che raggiunta una certa età, ci si debba mettere il cuore in pace e si debba smettere di dedicarsi al movimento.È sicuramente vero che alcuni disturbi e malattie che colpiscono principalmente nella terza età disturbano il sonno. Prendiamo ad esempio i dolori che possono essere causati dall'artrosi o dall'osteoporosi. Altri problemi possono causare difficoltà respiratorie.
La verità è che gli anziani sopportano meglio le conseguenze della privazione del sonno. Questo però è dovuto al loro stile di vita. La stragrande maggioranza di loro non lavora e non ha necessità di essere particolarmente attento durante la giornata. In più è abbastanza comune che un anziano si conceda più facilmente un riposino pomeridiano rispetto a una persona più giovane.Sicuramente con l'età si va incontro al declino cognitivo.
Anziani E Sonno Anziani E Sport Cervello E Invecchiamento Invecchiamento
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Longevità: ecco come i primi 1000 giorni di vita incidono sull’invecchiamentoSulla longevità incidono i primi 1000 giorni di vita. Lo afferma una recente ricerca pubblicata sul Lancet. Ciò vuol dire che occorre prendersi cura della vita delle persone fin dal momento del concepimento e ancor prima grazie alle sane abitudini dei genitori.
Leggi di più »
Ecco Rope Daddy, il cane più costoso al mondo: ecco quanto vale e quali rischi correSegui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, …
Leggi di più »
Invecchiamento e stigma: nasce la Carta di Firenze, primo manifesto contro l’ageismo sanitarioL'invecchiamento continua a essere stigmatizzato in Italia, persino dal punto di vista sanitario. Invecchiare in salute, seguendo le linee guida degli screening e usufruendo delle terapie sempre più innovative, resta ancora un'utopia, almeno nel nostro Paese.
Leggi di più »
Dall'oncologia alla medicina estetica, nuove tecniche anti invecchiamento: cosa sono gli esosomiPer contrastare gli effetti dell'invecchiamento della pelle, la medicina estetica è sempre più propositiva e ricca di novità che integrano diverse specializzazioni mediche.
Leggi di più »
Viaggio nel tempo: simulazione dell'invecchiamento grazie a una tuta ad alta tecnologiaUna tuta ad alta tecnologia chiamata Genworth R70i permette di simulare gli effetti fisici dell'invecchiamento, facendo vivere con tutti e cinque i sensi l'esperienza di un anziano con problemi di vista e udito. La tuta limita anche la capacità di movimento, simile a quella di un corpo colpito da artrite.
Leggi di più »
L’età porta con sé opportunità uniche: così si può imparare a navigare nell’invecchiamentoOggi siamo aperti a discutere di quasi tutto, eppure il tema dell’invecchiamento sembra ancora un argomento delicato e poco trattato. Ci si interroga su molti aspetti della vita, dalle relazioni personali alla sfera sessuale, dalla situazione finanziaria ai dettagli sugli interventi chirurgici importanti.
Leggi di più »