Dai primi interrogatori gli uomini fermati a Bryansk concorderebbero nelle loro versioni: arruolamento su Telegram, ingaggio da cinquemila euro. Resta oscura la figura del reclutatore: il 'predicatore Abdullah'
. Nel frattempo, la pubblicazione di numerosi video da parte delle autorità russe e una miriade di profili legati al mondo russo continuano a restituire prevalentemente le immagini diIl primo corrisponderebbe a, il giovane che legato a pancia in giù che risponde tremando all'interrogatorio nel mezzo della foresta : il ragazzo, piuttosto svestito, viene tenuto per i capelli mentre viene ripreso con uno smartphone mentre, tremante, confessa di essere stato assoldato da un".
Lo stesso Mukhamadsobir Fayzov sarebbe stato interrogato. Subito dopo l'operazione è stato prelevato dall'ospedale dalle forze di sicurezza. Notizie non confermate vorrebbero che quest'uomo sia il giovane ritratto in terra con un occhio chiuso e l'altro distrutto dalle percosse.
Informazioni che devono ancora essere verificate, tra il caos della rete e la bolgia delle"verità russe".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Attentato Mosca, ecco i terroristi: chi sono e cosa diconoFermati nella regione di Bryansk, sono tagiki
Leggi di più »
Tra scudi e manganelli, la carica dei “celerini’: sono 5mila, ben pagatiDisciplina. “Se qualche testa calda eccede, viene beccata”
Leggi di più »
Tar, Amodio (Lazio): nel 2023 oltre 5mila ricorsi tra scuola e universitàL’intervento del presidente del Tar del Lazio durante la cerimonia d'inaugurazione dell'anno giudiziario della giustizia amministrativa
Leggi di più »
Le multe fino a 5mila euro per chi guarda partite e film sui siti pirata"È un passaggio che si vorrebbe evitare, ma che si è reso necessario, anche perché chi fa business illegalmente sta facendo credere agli...
Leggi di più »
Piantedosi, 'pronti a rivedere cauzione 5mila euro migranti''Stiamo ragionando sulla riedizione del decreto' che prevede una cauzione di cinquemila euro per i migranti che chiedono l'asilo, 'prevedendo una gradazione dell'importo, valutando caso per caso', in caso di osservazioni da parte dell'Europa. (ANSA)
Leggi di più »
Per non far crollare il piano immigrazione, Piantedosi si rimangia la cauzione di 5mila euroLa decisione di cambiare le regole per non vedersi in parte smontati il decreto Cutro e il protocollo Italia-Albania. 'Stiamo lavorando per rivedere l'uni…
Leggi di più »