Il titolo si riferisce al codice che i piloti comunicano alla torre di controllo in caso di dirottamento
Nonostante le misure di sicurezza sugli aerei siano diventate più stringenti dopo gli attentati dell’11 settembre 2001, da quel momento si sono verificati nel mondo altri 19 dirottamenti aerei, compreso l’incidente in cui un pilota di GermanWings nel 2015 fece schiantare al suolo il velivolo su cui viaggiava uccidendo 150 persone. Per questo, anche se la pandemia ha reso i voli meno frequenti, corre comunque un brivido lungo la schiena nel vedere il thriller.
«Volevo girare una storia che si svolgeva in un unico spazio», spiega il regista Patrick Vollrath «e nulla più del cockpit di un aeroplano emanava una tensione di per sé, perché le vite dei passeggeri dipendono dai due piloti e da cosa accade lì dentro».
Naturalmente il realismo è arrivato scrivendo le scene e poi parlando con veri piloti, «ai quali», spiega «ho chiesto di rendere convincente il linguaggio che si parla in cabina ma anche di tagliare le parti che non erano credibili».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mario Tozzi: contro il Covid vince il più adatto, non il più forteIl geologo a Rainews.it: il salto di specie - lo spillover - è avvenuto a causa di fenomeni come la deforestazione selvaggia, mentre il Covid 19 è stato veicolato in zone antropiche già inquinate
Leggi di più »
“Così il treno rilancerà il turismo e l’economia italiana dopo il Covid”ItaliaRiparte, il gruppo fsitaliane potenzia Frecce, Intercity e regionali: viaggiare sicuri, rispettando l’ ambiente Un piano d’investimenti da 20 miliardi sulle infrastrutture. fasedue 5giugno ripartenza green trenitalia
Leggi di più »
Jane Fonda: «Anche il più povero tra i bianchi ha vissuto il privilegio» - VanityFair.itL'attrice americana, in prima linea nella lotta al razzismo, fa sentire la sua voce dopo la morte di GeorgeFloyd: «Servono politiche per cambiare questa condizione». Poi attacca Trump: «Fomenta la discriminazione» Janefonda
Leggi di più »
Le cronache dei Merlo e il fascismo un tot al chilo - Il Fatto QuotidianoQualcuno lo dica a Francesco Merlo: la frenologia non è scienza, le teorie di Lombroso sono state sconfessate 120 anni fa. Non basta un’espressione truce a definire un criminale. È vero: il 2 giugno in piazza con Meloni e Salvini non si è raccolto un cenacolo di raffinati intellettuali, ma la firma di Repubblica forse …
Leggi di più »
Il vento del perdono, su Paramount Channel il dramma con Robert RedfordIl vento del perdono. Su Paramount Channel il dramma famigliare con Robert Redford. Testimoninaza di come si possono portare rancori per anni.
Leggi di più »
Sky, il Consiglio di Stato ribalta il Tar: sì al divieto di esclusiva sul webIl Consiglio di Stato boccia la pronuncia del Tar. E così per Sky torna il divieto di esclusive sul canale Iptv, fino al 2022
Leggi di più »