L'Italia fanalino in Ue sul tasso di occupazione e il gender gap favorisce gravi discriminazioni sociali (ANSA)
L’Italia non è un Paese per donne, almeno se si guarda al mondo del lavoro e ai dati che riguardano l’occupazione, dove le donne che lavorano sono 9,5 milioni contro i 13 milioni di uomini. Un gap di genere frutto non di scelte libere e legittime, ma figlio di condizioni di contesto e di un percepito sociale delle donne ancora discriminante.
Gli ultimi dati nazionali disponibili del 2022 dicono anche altro. Le dimissioni generali nel 2022 in Italia sono cresciute a 61.391 con un aumento del 17,1% rispetto al 2021, ma di queste quasi il 73% riguarda donne che denunciano difficoltà a gestire vita privata e impiego. Sensibilizzata dalle testimonianze raccolte nel suo sportello di aiuto psicologico, Mama Chat - il primo Ente Europeo a offrire assistenza psicologica online tramite psicoterapie low-cost e uno sportello chat gratuito e anonimo - ha scelto di portare sotto i riflettori il tema “Donne e Lavoro” per la Giornata dei Diritti della Donna di questo 8 marzo 2024.
All’alba del 2024 in Italia, il solo fatto di essere donna fa ancora da deterrente per le assunzioni. «La mancanza di strumenti per comprendere la pressione sociale che la donna vive sulla sua pelle emerge tutti i giorni nelle nostre chat. Le donne che ci scrivono non si sentono libere nelle proprie scelte di vita e non pensano di essere in grado di reagire, percependosi sopraffatte in una società che eredita stereotipi paternalistici.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Grandi donne spiegate ai bambini, da Cleopatra a Clara ZetkinArriva in Italia il libro di Quelle Histoire dedicato alle conquiste sociali e politiche (ANSA)
Leggi di più »
Ultime voci sugli Oscar, Oppenheimer favoritoL'Italia tifa Garrone, duello Stone-Gladstone per migliore attrice (ANSA)
Leggi di più »
Addio a Beckenbauer, il calcio piange il suo 'Kaiser' FranzEra l'eleganza in campo ma contro l'Italia con il braccio al collo (ANSA)
Leggi di più »
8 marzo, l'Italia sul lavoro non è un paese per donneL'Italia fanalino in Ue sul tasso di occupazione e il gender gap favorisce gravi discriminazioni sociali (ANSA)
Leggi di più »
Riccardo Muti dirige a Roma la Sinfonia 'Le Fosse Ardeatine'In prima italiana il brano di William Schuman il 24 marzo (ANSA)
Leggi di più »
Dichiarato morto ma e' vivo, l'Inps chiede la restituzione della pensioneE' accaduto a Foggia a un 66enne, Nando Foglietta: 'Ancora bloccati gli emolumenti di marzo' (ANSA)
Leggi di più »