A 20 anni dalla scomparsa, Giorgio Gaber torna a 'rivivere' sul grande schermo

Italia Notizia Notizia

A 20 anni dalla scomparsa, Giorgio Gaber torna a 'rivivere' sul grande schermo
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Agi Agenzia Italia
  • ⏱ Reading Time:
  • 35 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 72%

Riccardo Milani, sceneggiatore e regista del docufilm sull'artista milanese. 'Lui ci serve ancora e ci serve adesso'

, protagonista di un grande evento culturale e musicale nell'ambito della 18esima edizione della Festa del cinema di Roma. Promosso dalla Fondazione Gaber, il docufilm è prodotto da Atomic in coproduzione con Rai Documentari e Luce Cinecittà e distribuito da Lucky Red.

"Gaber è stato un uomo importante per il mio percorso di formazione, sono nato nel 1958 - racconta ancora Milani - per me nei decenni è stato importante quello che ha detto e quello che ha fatto in anni. Ha avuto il coraggio di fare delle scelte. Era un conduttore tv di grande popolarità che ha detto: basta, faccio altro. E quando fa altro diventa un uomo che ha un seguito importante".

Girato tra Milano e Viareggio, nei luoghi della vita di Giorgio Gaber, 'Io, noi e Gaber' è il ritratto più che mai vivo e incisivo del Signor G., al centro di una delle pagine più preziose della storia culturale del nostro paese.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agi Agenzia Italia /  🏆 11. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Riccardo Milani: «Il mio documentario su Gaber per dirgli grazie»Riccardo Milani: «Il mio documentario su Gaber per dirgli grazie»Per il ventennale della sua scomparsa, arriva il docufilm Io, noi e Gaber, presentato alla Festa del cinema di Roma. Il regista: «Il suo coraggio di dire cose scomode è quello che ci manca oggi»
Leggi di più »

Dalia Gaberscik, figlia di Giorgio Gaber: «Con Calasso e Battiato si giocava i libri a poker»Dalia Gaberscik, figlia di Giorgio Gaber: «Con Calasso e Battiato si giocava i libri a poker»Dalia Gaberscik: «Lui e la mamma erano complici assoluti, uniti in una forma quasi patologica». Le parole della figlia del cantautore a vent’anni dalla sua scomparsa e nei giorni dell’uscita di «Io, noi e Gaber», il docufilm a lui dedicato
Leggi di più »

Io, noi e Gaber: Riccardo Milani presenta il docufilm su una delle voci più autentiche e coraggiose del '900Io, noi e Gaber: Riccardo Milani presenta il docufilm su una delle voci più autentiche e coraggiose del '900È stato presentato alla Festa del Cinema di Roma 2023 il documentario di Riccardo Milani Io, noi e Gaber, che sarà nelle sale il 6,7 e 8 novembre distribuito da Lucky Red. Il regista ha incontrato la stampa, parlando dell’importanza che ha avuto per lui l’onestà intellettuale di Giorgio Gaber.
Leggi di più »

Dalia Gaber ricorda suo padre: «Mi manca la sua allegria. La malattia? Lucido fino alla fine»Dalia Gaber ricorda suo padre: «Mi manca la sua allegria. La malattia? Lucido fino alla fine»Giorgio Gaber? «Per me era un uomo simpaticissimo, la persona più piacevole con cui...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-23 23:33:22