L'anziana litigava con la nuora per l'eredità: 'Di te non saprà più niente nessuno'
Una questione di famiglia decisamente inconsueta, sopra le righe. Soprattutto se si pensa che la protagonista è una provincialissima nonnina di 85 anni armata fino ai denti, manco fosse un samurai. Quando infatti i carabinieri di Monza hanno deciso di intervenire per capire che cosa stesse succedendo in quella casa di Seregno, hanno trovato che la signora, decisamente agée, custodiva un vero e proprio arsenale.
Ma veniamo alla vicenda. In una famiglia di Seregno, in Brianza, si stava consumando una faida tra una donna di 43 anni rimasta da poco vedova, la suocera 85enne e la cognata, figlia dell'anziana. Il motivo: ragioni ereditarie, quindi economiche, legate anche alla proprietà di un'azienda. Durante una delle ultime liti erano volate le minacce. Pesantissime. Del tipo: «Vedrai che fine ti facciamo fare». E persino una frase che non poteva lasciare molto spazio alla fantasia: «Di te non saprà più niente nessuno».
Una tensione altissima, eccessiva. Impossibile rischiare che le parole si trasformassero in fatti, magari in una tempistica difficile da intercettare e bloccare. Per questo i carabinieri hanno deciso di vederci chiaro e di fare accertamenti.
I militari dell'Arma hanno sequestrato tutto in via cautelare con segnalazione all'autorità giudiziaria per detenzione abusiva.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Saffo, la ragazza di Lesbo' di Silvia Romani : la recensione di Serena Dandini - iO DonnaUna biografia poetica che è riuscita a cogliere tutte le sfumature di questo incredibile personaggio
Leggi di più »
Boris Pahor, figlio di nessuno, padre di tutti (di D. D'Alessandro)La nave di Teseo ripubblica l’autobiografia del grande scrittore sloveno scomparso il 30 maggio scorso. La forza dell’Eros e l’amore per la moglie Radoslava lo…
Leggi di più »
Timidi segnali di peak inflation, mercati in cerca di una nuova stabilità (di F. Pagani)Il raggiungimento del picco nel rialzo dei prezzi è visto come una sorta di Santo Graal dell'economia. Le banche centrali restano comunque determinate a percor…
Leggi di più »
Dagli autisti di Brescia ai camerieri di Mantova, storie di ordinario mismatchingChe sta succedendo al mercato del lavoro lombardo? Il vero rischio è la prorompente avanzata del sommerso
Leggi di più »