Perché i nostri film all’estero non piacciono più come mezzo secolo fa e ancora prima?
Sono dodici i film italiani che si sono aggiudicati la Palma d’Oro al Festival di Cannes, da quando esiste, nel 1939. Se quest’anno vincesse Paolo Sorrentino conarriveremmo a 13. E sarebbe un bel colpo, visto che l’ultima volta che l’Italia vinse fu nel 2001 condi 23 anni fino al 2001 e successivamente nessun riconoscimento? Forse dovremmo tentare di comprendere con un po’ di autocritica e maggiore profondità di campo il perché.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
Le conversazioni WhatsApp"inducono a ritenere realizzatosi nei fatti un accordo corruttivo tra gli attori di Fondazione coinvolti e l'imprenditore Tomassini in relazione alle gare per l'aggiudicazione dei servizi digitali dei Giochi olimpici e paraolimpici di Milano Cortina 2026". Fatti che per la procura di Milano che indaga per corruzione e turbata libertà d'incanto sarebbero stati commessi in città"tra il marzo 2020 e il marzo 2021".Roma, 21 mag.
I lavoratori che hanno esercitato la professione in attesa dell’istituzione del titolo semplificato, entro 36 mesi dall’entrata in vigore del decreto, se titolari da almeno dieci anni di patente nautica di categoria A con abilitazione alla navigazione senza alcun limite di distanza dalla costa, possono conseguire il titolo professionale con esonero dallo svolgimento della prova teorica alle seguenti condizioni: se di età non inferiore a cinquant’anni; se iscritti per un periodo complessivo di...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Suzuki Jimny Pro, perché sceglierla e perché no?Suzuki Jimny Pro è equipaggiata di serie, con la trazione integrale 4x4 AllGrip Pro, che offre la possibilità di azionare le quattro ruote motrici anche in movimento.
Leggi di più »
Nissan Qashqai, perché sceglierla e perché no?Consolida i punti di forza che lo hanno reso vincente, il nuovo Nissan Qashqai è disponibile con motorizzazione ibrida ed e-Power.
Leggi di più »
Pisa, l'addio di Masucci: 'Non piangere perché è finita ma sorridi perché è successo'Gaetano Masucci, con una lunga lettera, ha voluto salutare il Pisa dopo sette lunghi anni di amore e 208 presenze. Un addio al calcio giocato che sicuramente lo porterà dietro una scrivania, visto ch
Leggi di più »
Cannes Cannes, la rassegna di Sky dedicata al Festival del cinemaPerfect Days: il trailer del nuovo film di Wim Wenders
Leggi di più »
Il senso dei partiti: passare dalle macchine di governo alle idee'Partecipo ad un partito perché ho un’idea, non solo perché vinca'
Leggi di più »
Gaza e le università, le dieci regole d’ingaggio dell’anti-occidentalismoNon si definiscono certamente sessantottini, perché non lo sono e perché non...
Leggi di più »