Aída, de Giuseppe Verdi, inaugurará el domingo la temporada 2025 de ópera del Teatro Colón de Buenos Aires con once funciones de una importante producción de la institución cultural argentina, crea... (ANSA)
Aída, de Giuseppe Verdi, inaugurará el domingo la temporada 2025 de ópera del Teatro Colón de Buenos Aires con once funciones de una importante producción de la institución cultural argentina, creada en 1996 bajo la concepción escénica y diseño escenográfico de Roberto Oswald, y que ahora será revivida de la mano de su colaborador y amigo, Aníbal Lápiz.
A un siglo de su creación, los tres cuerpos estables del Teatro Colón se unen en esta potente versión con la dirección musical de Stefano Ranzani y Marcelo Ayub al mando de la Orquesta Estable, la participación del Coro bajo la dirección de Miguel Martínez y el Ballet Estable dirigido por Julio Bocca; Vestuario de Aníbal Lápiz, coreografía de Lidia Segni y luces de Rubén Conde.
La ópera en cuatro actos, con música de Giuseppe Verdi y libreto de Antonio Ghislanzoni, se representó por primera vez en El Cairo el 24 de diciembre de 1871. Llegó por primera vez a Buenos Aires el 4 de octubre de 1873 en la antigua sede del Teatro Colón, en la Plaza de Mayo.
Musical Julio-Bocca Miguel-Martínez Lidia-Segni Teatro-Colón-De-Buenos-Aires Rubén-Conde Antonio-Ghislanzoni Marcelo-Ayub Oncia Buenos-Aires
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Milan su Gimenez, accordo verbale col giocatore ma la trattativa col Feyenoord resta complessaIl Milan si è accordato con il giovane attaccante del Feyenoord, Santiago Gimenez, ma la trattativa col club olandese si rivela molto complessa.
Leggi di più »
Rescissione col Genoa e nuova squadra: Balotelli riparte col bottoBalotelli pronto a lasciare il Genoa e rescindere il contratto: la nuova squadra già lo aspetta, ecco dove ripartirà
Leggi di più »
Scontro per il Quirino: United Artists vs. Nuova Teatro ParioliSi intensifica la disputa per il futuro del teatro Quirino, il più antico di Roma. Dopo l'interesse manifestato da United Artists, guidata da Roberta Lucca, ora un'altra realtà, Nuova Teatro Parioli Srl, guidata da Michele Gentile, Fabrizio Musumeci e Enzo Gentile, ha espresso il proprio interesse nell'acquisire il teatro. Nuova Teatro Parioli Srl intende subentrare nel diritto di prelazione, mettendo a repentaglio l'accordo preliminare tra United Artists e l'Invimit.
Leggi di più »
Antony flop da tempo: accordo a un passo col Betis, ingaggio diviso con lo UnitedComincia a delinearsi il futuro di chi, al Manchester United, ormai è più fantasma di se stesso che mister 95 milioni. Prelevato dall'Ajax nell'estate del 2022, Antony in due anni e mezzo ha trovato
Leggi di più »
Napoli, Conte su Kvara: 'Non ho trovato bello che gli agenti trattassero col PSG da tempo'Secondo lei, ha visto la partita Kvaratskhelia? E' una delle domande poste ad Antonio Conte dopo la vittoria contro la Juventus in conferenza stampa. L'allenatore del Napoli ha risposto così: 'Possia
Leggi di più »
L'Italia, ponte strategico tra Stati Uniti e il mondo: intervista a Andrea Di GiuseppeAndrea Di Giuseppe, deputato di Fratelli d'Italia, interviene sull'Adnkronos per commentare l'impatto geopolitico del ritorno di Trump alla Casa Bianca. Sottolinea l'importanza dell'Italia come interlocutore privilegiato tra gli Stati Uniti e l'Europa, la posizione strategica conquistata grazie alla leadership del governo Meloni e la resilienza del sistema economico italiano di fronte alle sfide dei dazi commerciali.
Leggi di più »