Edison Next, la controllata di Edison che si occupa di transizione ecologica, ha ottenuto 2,3 milioni di euro di contributi a fondo perduto dal bando di gare del Pnrr da destinare allo sviluppo di punti di ricarica ultraveloci e veloci per veicoli elettric...
Edison Next, la controllata di Edison che si occupa di transizione ecologica, ha ottenuto 2,3 milioni di euro di contributi a fondo perduto dal bando di gare del Pnrr da destinare allo sviluppo di punti di ricarica ultraveloci e veloci per veicoli elettrici sulle strade extraurbane e nei centri urbani in Italia.
Edison Next, spiega una nota, investirà nella realizzazione, manutenzione e gestione di 272 punti di ricarica, di cui 172 veloci situati presso parcheggi pubblici nei centri urbani in provincia di Lodi, Pavia, Monza Brianza, Brescia, Treviso e Belluno e 100 ultraveloci presso stazioni di rifornimento lungo le strade extraurbane in provincia di Brescia, Ferrara, Roma, Padova, Verona e Rovigo.
"Siamo orgogliosi di contribuire alla diffusione dell'infrastruttura di ricarica indispensabile per lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia. Finanziamenti come quelli previsti dal PNRR sono importanti per permettere una sua rapida ed effettiva messa a terra", ha dichiarato Marco Carvelli, Responsabile Area E-mobility di Edison Next.
Il bando di gara del Pnrr ha assegnato complessivamente 96 milioni di euro per la realizzazione di circa 3.800 stazioni di ricarica.
Strada-Extraurbana Ricarica Ferrara Milano Pavia Veloce Controllata Roma Centro-Urbano Padova Brescia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Edison Next installano 14 punti ricarica per gruppo ArceseEdison Next, società del gruppo Edison che accompagna clienti e territori nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica, e il gruppo Arcese, operatore logistico globale, annunciano l'installazione e la messa in esercizio di 14 punti di ric...
Leggi di più »
Edison Next avvia una comunità energetica nel torineseEdison Next, società del gruppo Edison che accompagna clienti e territori nel percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica, avvia un'estesa comunità energetica rinnovabile, che fa leva sull'energia prodotta dal fotovoltaico installato presso il pr...
Leggi di più »
Edison lancia nuova app e piattaforma per l'e-MobilityEdison introduce una nuova app e piattaforma per l'e-Mobility, in collaborazione con Landis+Gyr, offrendo accesso a oltre 30.000 stazioni di ricarica. Il obiettivo è migliorare l'esperienza degli utenti con un'app intuitiva e la possibilità di pianificare gli spostamenti con punti di ricarica sempre a portata di mano.
Leggi di più »
A2 rileva da Edison il 100% della centrale di Sesto San GiovanniA2a rileva il 100% della centrale cogenerativa di Sesto San Giovanni (Milano) da Edison. Lo si legge in una nota in cui viene indicato che l'operazione è stata effettuata attraverso la controllata A2a Calore e Servizi. (ANSA)
Leggi di più »
Da Fondazione Edison dieci progetti per 712 beneficiariEdison e Fondazione Eos Edison Orizzonte Sociale Ets celebrano i risultati di un anno di Good Idea-I buoni progetti nascono da dentro, l'iniziativa rivolta a tutte le persone di Edison e volta a supportare i progetti sociali sviluppati direttamente dai col...
Leggi di più »
Michelin Italia sceglie Edison per l’obiettivo emissioni zeroA Cuneo un nuovo impianto per decarbonizzare gli pneumatici
Leggi di più »