I 2000 kit disponibili per la sperimentazione dell'iniziativa 'Pedala, Firenze ti premia', il primo progetto di Palazzo Vecchio per incentivare l'uso della bicicletta in città, sono andati esauriti in poche ore: è quanto spiega il Comune di Firenze che sta...
I 2000 kit disponibili per la sperimentazione dell'iniziativa 'Pedala, Firenze ti premia', il primo progetto di Palazzo Vecchio per incentivare l'uso della bicicletta in città, sono andati esauriti in poche ore: è quanto spiega il Comune di Firenze che sta valutando la possibilità di trovare altre risorse per dare ulteriori possibilità di iscriversi al servizio a chi è rimasto fuori.
Chi abitualmente utilizza mezzi a motore e passerà alla bici per gli spostamenti sul percorso casa-lavoro e casa-scuola o Università, si ricorda dal Comune, avrà 20 centesimi di euro a chilometro ai quali si potranno aggiungere 5 centesimi di euro per ogni chilometro su percorsi generici, purché interni al comune di Firenze. L'importo massimo maturabile sarà pari a 2 euro al giorno e 30 euro al mese.
Chi invece già utilizzava la bicicletta per gli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola/Università avrà invece diritto a 15 centesimi di euro a chilometro e 5 centesimi di euro per chilometro sui percorsi generici. L'importo massimo maturabile sarà pari a 1,2 euro al giorno e 30 euro al mese. Ogni utente, a cadenza mensile, al raggiungimento della soglia di 30 euro di chilometri pedalati riceverà un bonifico di 30 euro.
"Non ci aspettavamo un successo così - dichiara l'assessore all'Ambiente Andrea Giorgio -: già dalle 10, orario di apertura della fase di registrazione, l'app di Pin Bike, il partner che ha messo a disposizione l'hardware per monitorare l'utilizzo della bicicletta, è stato preso d'assalto. In pochissimo tempo tutti i kit sono stati assegnati e sono circa un centinaio le persone in lista di attesa.
Firenze Comune Kit Scuola Partner Università Importo Casa Bonifico Uso Iniziativa Chilometro
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Firenze incentiva l'uso della bici: chi più pedala, più guadagnaPedalare fa bene alla salute, ma fa anche molto bene all'ambiente.
Leggi di più »
La cacciata degli angeli ribelli di Kiefer a Palazzo StrozziPalazzo Strozzi di Firenze presenta fino al 21 luglio una personale del maestro tedesco
Leggi di più »
Centrocampista classe 2000 acquistato dal BochumUn centrocampista classe 2000 di piede mancino è stato acquistato a titolo definitivo dal Bochum. La squadra è ancora a caccia della salvezza in Bundesliga.
Leggi di più »
Prima che sia notte - Film (2000)Prima che sia notte è un film di genere biografico del 2000, diretto da Julian Schnabel, con Javier Bardem e Andrea Di Stefano. Uscita al cinema il 26 gennaio 2001. Durata 125 minuti. Distribuito da Keyfilm.
Leggi di più »
Notte della solidarietà a Roma, mobilitati 2000 volontariL'iniziativa è promossa dall'assessorato alle Politiche sociali di Roma Capitale con l'Istituto Nazionale di Statistica
Leggi di più »
Il partigiano Johnny - Film (2000)Il partigiano Johnny è un film di genere drammatico del 2000, diretto da Guido Chiesa, con Stefano Dionisi e Andrea Prodan. Durata 135 minuti. Distribuito da Fandango.
Leggi di più »