A Genova le elezioni si fanno sul ponte. Ma Conte, che lo rivendica, è smentito dagli ex M5s
Le elezioni del ruba bandiera. Il vessillo ora è sospeso nel cielo e domina la città maestosamente e nella sua nuova normalità. Prima invece il Ponte di Genova era crollato al suolo, nell’anno 2018. La bandiera del viadotto, ricostruito e diventato simbolo di efficienza politica e rinascita economica e civile, se la contendono oggi tutti i candidati e tutti i partiti in lizza in queste elezioni Comunali del 12 giugno. Il Ponte? “È mio”. “No, è mio”.
Il centrosinistra prova a recuperare voti e ci tenta ancora di più il Movimento 5 Stelle che nelle ultime amministrative, quelle del 2017, si attestò al 18%. Niente male per un partito che nelle competizioni locali non ha mai brillato. Ora però rischia di andare sotto la doppia cifra. La paura è tale che, giusto per dare un’idea, i toni sono questi: “Non voglio fare polemica con Bucci, però è stato commissario straordinario, il ponte non l'ha ricostruito lui.
A Genova in questi giorni stanno sfilando tutti i leader dei partiti, sia destra sia sinistra, ma sono soprattutto i primi ad essere presenti per prendersi anche loro una fetta di successo. Basti pensare che Matteo Salvini ha tolto il suo nome dal simbolo per sostituirlo con quello di Bucci.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Terrorismo internazionale: blitz a Genova contro gli attentatori di Charlie HebdoÈ stata individuata una cellula di pachistani. Sono 14 gli arresti eseguiti fra Italia e Europa.
Leggi di più »
Salario minimo, l'Europa è a un passo dall’accordo politico (ma in Italia si infiamma il dibattito)Martedì 7 giugno potrebbe arrivare un accordo, a Strasburgo, sulla misura votata al Parlamento Ue quasi un anno fa per garantire ai lavoratori un reddito e un livello di vita dignitosi. In Italia però non tutti sono d'accordo
Leggi di più »