La vincitrice nazionale della ventisettesima edizione del Premio EY L'Imprenditore dell'Anno è Giovanna Vitelli, presidente di Azimut-Benetti, 'per aver saputo indirizzare l'azienda, non solo alla crescita per dimensioni e profittabilità, ma per aver anche...
La vincitrice nazionale della ventisettesima edizione del Premio EY L' Imprenditore dell'Anno è Giovanna Vitelli, presidente di Azimut-Benetti,"per aver saputo indirizzare l'azienda, non solo alla crescita per dimensioni e profittabilità, ma per aver anche ispirato cambiamenti tecnologici, progetti incentrati sulla sostenibilità, sul benessere dei dipendenti e sulla responsabilità sociale d'impresa".
"Ritengo che questo premio rappresenti un riconoscimento per i risultati di tutta l'azienda nell'aver accompagnato gli armatori verso una nuova era e un nuovo modo di vivere il mare" le parole di Vitelli."Come azienda familiare, abbiamo il privilegio di guardare lontano e creare valore nel tempo. Oggi, questo significa impegnarsi ad abbattere le emissioni per rendere il mondo della nautica più sostenibile, ispirando anche gli altri protagonisti del settore".
"Sono orgoglioso di celebrare in questa speciale occasione le storie di successo dell'imprenditoria italiana, che rappresenta una parte vitale del tessuto economico-sociale del Paese" dichiara Enrico Lenzi, responsabile Italia del premio."Queste eccellenze riflettono e testimoniano lo spirito di innovazione e di trasformazione del nostro tessuto imprenditoriale, che continua a crescere e a creare valore per il futuro del Paese".
Tra gli altri riconoscimenti, il premio Family Business, intitolato alla memoria di Guido Corbetta, è assegnato a Alessandro Zucchetti, ceo di Zucchetti. Il premio Crescita Globale a Matteo Storchi, presidente e amministratore delegato di Comer Industries. Chiara Pertosa, ceo di Sitael, riceve il premio Innovazione, mentre Davide Bollati, presidente di Davines Group, è premiato per la categoria Modelli di Business Sostenibili.
Per approfondire EYNews Premio EY L'Imprenditore dell'Anno Un Premio riservato agli imprenditori che hanno contribuito in modo significativo alla crescita dell'economia italiana dimostrando intraprendenza, creatività e impegno senza eguali e che oggi meritano un riconoscimento che li valorizzi ancora di più.
Giovanna-Vitelli Imprenditore Chiara-Pertosa Piero-Saleri Leonardo-Spadoni Presidente Alessandro-Zucchetti Massimo-Scagliarini Azienda Enrico-Lenzi Rino-Orsolini Alberto-Bianchi Davide-Bollati Matteo-Storchi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Premio Ey, Giovanna Vitelli (Azimut-Benetti) è l’imprenditrice dell’annoRiconoscimenti anche per altre sette categorie. Come start up vince Limenet
Leggi di più »
ECOdolomitesGT 2024, la competizione tra auto elettriche torna sulle DolomitiSi svolgerà dal 15 al 17 novembre 2024 l’ECOdolomitesGT 2024, la competizione tra auto elettriche
Leggi di più »
Festival del Cinema Europeo 2024: a Lecce, nel nome di Ken Loach e Giovanna MezzogiornoDal 9 al 16 novembre Lecce ospita la venticinquesima edizione del Festival del Cinema Europeo. Quest'anno gli ospiti d'onore sono Ken Loach e Giovanna Mezzogiorno. Ci saranno anche un omaggio al grande Tyrone Power e il Premio Mario Verdone.
Leggi di più »
La Professoressa Marta C. González Vincitrice del Premio Lagrange 2024La professoressa Marta C. González, docente in pianificazione urbana e regionale all'Università della California Berkeley, ha vinto il Premio Lagrange 2024 per i suoi studi sulla mobilità urbana come chiave per comprendere le interazioni fra gli individui e lo spazio costruito.
Leggi di più »
La storia delicatissima di Han Kang, premio Nobel per la Letteratura 2024Chi è Han Kang premio Nobel 2024 per la letteratura.
Leggi di più »
L’organizzazione giapponese Nihon Hidankyo vince il Premio Nobel per la Pace 2024Il riconoscimento è stato conferito al movimento dei sopravvissuti alla bomba atomica di Hiroshima e Nagasaki “per i suoi sforzi volti a realizzare un mondo libero dalle armi nucleari e per aver dimostrato attraverso testimonianze che le armi nucleari non dovranno mai più essere...
Leggi di più »