Gli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
L’inglese Jude Bellingham non è un centravanti, non gioca in attacco, eppure da inizio stagione ha già segnato 13 gol, in media uno a partita: è l’unico centrocampista tra i primi venti marcatori dei maggiori campionati di calcio al mondo in questa stagione, che sono tutti attaccanti di ruolo, come Erling Haaland, Lautaro Martinez e Kylian Mbappè.
Raramente si è visto un giocatore così precoce come Bellingham, che in neanche cinque anni di carriera tra i professionisti ha già ottenuto moltissimo. Esordì con il Birmingham, la squadra della sua città, a 16 anni e 38 giorni, cosa che lo fece diventare il più giovane esordiente di un club con quasi 150 anni di storia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Hey Jude, gli incredibili numeri di Bellingham: dopo 10 partite è meglio di Cristiano Ronaldo!10 gol contro 7, 2 assist contro 1, 24 tiri contro 60 e una media gol di 86 minuti contro 112. Sono solo alcuni degli incredibili numeri accumulati nelle prime 10 gare di Liga da Jude Bellingham. Num
Leggi di più »
A Jude Bellingham sta riuscendo tuttoGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leggi di più »
A Jude Bellingham sta riuscendo tuttoGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leggi di più »
Jude Bellingham non si ferma piùCon la doppietta nel Clasico Jude Bellingham si consacra trascinatore del Real Madrid a soli 20 anni
Leggi di più »
Real Madrid, Ancelotti esalta Bellingham: 'Può fare 25 gol, ma aspettiamo anche gli altri'Un attaccante da 20 o 25 gol. Ieri intanto ne ha segnati due, pesantissimi. Al termine del match vinto contro il Barcellona, il tecnico del Real Madrid Carlo Ancelotti è intervenuto in conferenza sta
Leggi di più »
Il Papa: «Liberate gli ostaggi, si aprano spazi per gli aiuti a Gaza»Francesco all’Angelus: «Fermatevi, cessi il fuoco». E alla Messa che ha chiuso il Sinodo: «La grande e perenne riforma della Chiesa è ascoltare il grido del mondo, non pretendere pagelle di buona condotta»
Leggi di più »