A Milano convegno su risultati e strategie ricerca sulla Sla

Ricercatore Notizia

A Milano convegno su risultati e strategie ricerca sulla Sla
RicercaStrategiaConvegno
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 66 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 58%
  • Publisher: 92%

Dei recenti sviluppi clinici, delle strategie più promettenti e delle prospettive future di ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica, grave malattia neurodegenerativa che compromette le principali funzioni vitali, si parlerà al convegno scientifico 'Ric...

Dei recenti sviluppi clinici, delle strategie più promettenti e delle prospettive future di ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica, grave malattia neurodegenerativa che compromette le principali funzioni vitali, si parlerà al convegno scientifico 'Ricerca, sviluppo e innovazione nella Sla' a Milano .

Proprio in occasione del convegno verranno presentati i nuovi progetti che saranno finanziati dalla Fondazione, selezionati con il Bando 2024."Abbiamo un programma ricco di interventi", sottolinea il Responsabile scientifico Anna Ambrosin. Ci saranno due letture magistrali, le presentazioni dei risultati dei progetti finanziati da AriSLA e da poco conclusi, con cui esploreremo ogni ambito della ricerca, da quella di base alla clinica.

Il Convegno AriSLA, che gode dell'assegnazione della 'Medaglia del Presidente della Repubblica' e del patrocinio del Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Comune di Milano, FNOMCeO , e Società Italiana di Neurologia. Inoltre, beneficia del patrocinio e contributo di Regione Lombardia e Farmindustria e del supporto non condizionante dell'azienda Hoya.

Nella seconda giornata verranno invece discussi gli sviluppi clinici più innovativi, con la seconda lettura magistrale affidata a Giuseppe Lauria, Direttore scientifico dell'Irccs Istituto Neurologico Carlo Besta e professore di neurologia dell'Università degli Studi di Milano, che approfondirà il tema del repurposing nella Sla, ovvero l'utilizzo di farmaci già esistenti come soluzioni terapeutiche per la patologia.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Ricerca Strategia Convegno Malattia-Neurodegenerativa Progetto Presidente Milano Anna-Ambrosin

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Un piatto in faccia alla Sla: sapori e convivialità ogni giorno contro la sclerosi laterale amiotroficaUn piatto in faccia alla Sla: sapori e convivialità ogni giorno contro la sclerosi laterale amiotroficaMigliorare la qualità di vita dei pazienti è possibile e passa anche dal ritrovare il gusto per la tavola e il buon cibo, troppo spesso «perso» per colpa della malattia
Leggi di più »

Sclerosi multipla, dall’ascolto attivo dei malati le indicazioni per la ricerca di oggi e domaniSclerosi multipla, dall’ascolto attivo dei malati le indicazioni per la ricerca di oggi e domaniUn ascolto «scientifico» aiuta a raccogliere dati che fanno la differenza, perché indicano ai ricercatori la strada per arrivare a terapie più utili ed efficaci, ma anche a diagnosi più tempestive
Leggi di più »

Falconeri, nuova collezione presentata a Roma: tra gli ospiti anche Stefano De Martino e Tommaso ZorziFalconeri, nuova collezione presentata a Roma: tra gli ospiti anche Stefano De Martino e Tommaso ZorziTrinità dei Monti sullo sfondo e i flash dei fotografi a illuminare a giorno via dei...
Leggi di più »

Sla, Cerri (Nemo Milano): 'Cambiato paradigma nutrizione giocare d’anticipo'Sla, Cerri (Nemo Milano): 'Cambiato paradigma nutrizione giocare d’anticipo''Cercare biomarcatori per modificare precocemente storia naturale sclerosi laterale amiotrofica'
Leggi di più »

Gruppo Rana è sponsor della mostra che celebra Mike Bongiorno, indimenticabile protagonista della storia dellaGruppo Rana è sponsor della mostra che celebra Mike Bongiorno, indimenticabile protagonista della storia dellaMilano 16 Settembre, 2024 – È stata inaugurata oggi presso il Palazzo Reale di Milano...
Leggi di più »

“Grattacielo selvaggio” a Milano, si muove anche la Corte dei Conti: “Danno erariale”“Grattacielo selvaggio” a Milano, si muove anche la Corte dei Conti: “Danno erariale”Lo vanno ripetendo da mesi il sindaco di Milano, l’assessore all’urbanistica, i costruttori, Assolombarda e Confindustria: le indagini della Procura di Milano su “Grattacielo selvaggio” hanno bloccato i cantieri e stanno facendo perdere alla città un mucchio di soldi: 100 milioni di oneri d’urbanizzazione 2024 che non entreranno in cassa, secondo...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 18:43:59