Negli ultimi dieci giorni sono raddoppiate le uscite delle ambulanze per “sospetti casi Covid”. Si tratta dei pazienti più gravi, ma la situazione è «ancora gestibile»
È una delle lezioni più dure apprese a marzo, durante il picco dell’emergenza: le telefonate che arrivano alle centrali operative del 118 sono un campanello di allarme, in grado di rilevare l’inizio di una fase più acuta dell’epidemia da Covid-19.
Che la situazione sia ancora sotto controllo lo dicono i numeri: basta pensare che nei giorni più critici dell’epidemia a Milano si sfioravano i 500 interventi al giorno delle ambulanze per problemi respiratori e infettivi . Ma non bisogna sottovalutare i dati di oggi: nell’area metropolitana del capoluogo lombardo, tra l’1 e il 20 febbraio scorso, prima del cosiddetto “paziente 0”, gli interventi per la stessa tipologia di sintomi erano in media tra i 110 e i 140.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I giganti Nadal e Hamilton, i positivi del derby di Milano e la gioia di PetrucciLo spagnolo si impone per la tredicesima volta a Parigi raggiungendo a 20 Slam Roger Federer. Vincendo al Nurburgring il britannicoeguaglia Michael Schumacher a quota 91. Male le Ferrari, ci resta solo un rosso cui aggrapparci: quello della Ducati
Leggi di più »
Milano, protesta dei lavoratori dello spettacolo: 500 bauli in DuomoIeri in piazza Duomo, a Milano, sono spuntati 500 bauli in un flashmob per denunciare silenziosamente la crisi che ha colpito duramente il mondo dello spettacolo dallo scoppio della pandemia ➡️
Leggi di più »
Le foto della Milano bombardata nel 1943 per trovare la forza di ripartire oggiLa mostra 'Ma noi ricostruiremo' alle Gallerie d'Italia lancia un messaggio di speranza in un momento di difficoltà
Leggi di più »
Milano, la crisi economica per il Covid aumenta i senza fissa dimora: in 314 hanno perso casa. E in 600 cercano aiuto per affitto e bollette - Il Fatto QuotidianoPedro di Iorio è il responsabile del servizio accoglienza immigrati della Caritas Ambrosiana. Cerca nella memoria tutti i volti che ha visto nel corso dei mesi precedenti. Raccontano di storie diverse che hanno in comune un aspetto: “La sofferenza. Vivere per strada abbrutisce, svilisce”. Nel periodo da aprile ad agosto gli sportelli e il servizio …
Leggi di più »
Covid, Lamorgese: “Esercenti bar e ristoranti siano responsabili, ieri a Milano ho visto tavoli troppo vicini. Migranti? Non portano loro il virus” - Il Fatto Quotidiano“Mandare l’esercito per controlli nei bar e ristoranti? Al momento è sicuramente difficile. Non può esserci un appartenente alle forze di polizia dietro ognuno di noi e anche da parte degli esercenti di bar e attività commerciali ci vuole senso di responsabilità. Questa è una battaglia che dobbiamo vincere tutti insieme, operano ciascuno nel proprio …
Leggi di più »