"Dobbiamo intervenire perché la città deve affrontare i problemi della casa, dei cambiamenti climatici, delle infrastrutture e dei quartieri", dice l'assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi
"Dobbiamo intervenire perché la città deve affrontare i problemi della casa, dei cambiamenti climatici, delle infrastrutture e dei quartieri", dice l'assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi è nata l’idea di una revisione del Piano di governo del territorio,
l’assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi spiega: “Aspettiamo un riordino organico della materia. Il richiamo è ad una maggiore attenzione alla storia della città”. Sull’husing sociale, “non abbiamo ancora parlato di 50 per cento , mentre si è parlato di abbassare la soglia dai 10 mila ai 5 mila metri quadrati, però sulle percentuali dobbiamo ragionare col mondo delle cooperative ”.
Beppe Sala Guido Bardelli Giancarlo Tancredi Milano
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
C'era una volta il carattere degli italiani. Oggi è così difficile da definireAl giorno d&39;oggi è complicato definire cos&39;è la nostra coscienza nazionale.
Leggi di più »
Il lungo anteguerra, termine che ha scandito il presente del NovecentoUn tempo indicava una promessa, l&39;aspettativa dell&39;adempimento di destini nazionali e imperiali.
Leggi di più »
Così Antonio Costa si prepara a guidare il Consiglio europeoL&39;ex premier portoghese succederà nell&39;incarico a Charles Michel.
Leggi di più »
Il problema delle rinnovabili non è il nucleare ma il nuovo Nimby"Non c&39;è nessun pregiudizio verso l&39;atomo ma nel frattempo dobbiamo mettere al centro le rinnovabili", dice il portavoce dell&39;Alleanza per il fotovoltaico, Filippo Fontana.
Leggi di più »
'Gualtieri ha ragione, il termovalorizzatore sarà il più avanzato del mondo'. Parla ConsonniIl docente del Politecnico faceva parte della commissione tecnica che ha giudicato il progetto del consorzio di aziende guidato da Acea: " E sulla Co2: "Se l&39;Europa vuole inserirà la &39;waste energy&39; nell&39;Ets ci saranno rincari per tutti, ma c&39;è...
Leggi di più »
I dubbi dei rettori sul numero chiuso a medicina: 'Non è stato abolito. Semestre filtro strada impraticabile'Zucchi dell&39;Università di Pisa e Di Lenarda dell&39;Università di Trieste commentano il ddl presentato dalla Lega sulla riforma per l&39;accesso a medicina tra spazi d&39;ateneo, selezioni, test d&39;ingresso e programmazione dei camici...
Leggi di più »