Nel capoluogo campano la circolazione di armi alimenta da anni una spirale di violenze continua. E invece di fornire alternative culturali ed educative ai ragazzi, le istituzioni rispondono spesso con repressione e militarizzazione. Leggi
Blu ha realizzato una serie di murales dedicati alla memoria di Ugo Russo, un ragazzo di quindici anni ucciso nella notte tra il 29 febbraio e il 1 marzo 2020. Quella notte Russo aveva provato a rapinare un carabiniere fuori servizio, minacciandolo con una pistola giocattolo. L’agente è ora sotto processo per omicidio volontario pluriaggravato, accusato di aver sparato quando il ragazzo stava già fuggendo.
In appena 17 giorni, tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre del 2024, a Napoli sono stati uccisi tre ragazzi. Non è stata un’esplosione improvvisa di violenza tra giovani del territorio, ma l’aggravarsi di una tendenza che si registra da tempo. Qualche mese prima, ad agosto, a Pianura era morto Gennaro Ramondino, vent’anni, ucciso a colpi di pistola da un ragazzo di 16. L’anno precedente era toccato Giovanbattista Cutolo, 24 anni, ucciso nel centro di Napoli durante una lite .
La turistificazione non ha attenuato questi problemi. Piuttosto, ha aumentato le disuguaglianze. Il boom del mercato degli affitti brevi ha amplificato, per esempio, il problema del diritto alla casa per le fasce sociali più fragili. Gli sfratti esecutivi nel centro storicodai 1.700 del 2017 ai dodicimila del 2023.
Luigi Mastrodonato Armi Napoli Giovani
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Esplosione a Lucca, distrutta una villetta nella notte: trovato il corpo del proprietario. Si cerca la moglieUn boato nel pieno della notte nel borgo di Eglio, nel comune di Molazzana, in Garfagnana,...
Leggi di più »
Esplosione a Lucca, distrutta una villetta nella notte: trovato il corpo del proprietario. Si cerca la moglieUn boato nel pieno della notte nel borgo di Eglio, nel comune di Molazzana, in Garfagnana,...
Leggi di più »
84 Leggi Approvate nel 2024: Un Parlamento Produttivo o Subordinato?L'articolo esamina il numero elevato di leggi approvate dal Parlamento italiano nel 2024, mettendo in discussione se sia un segno di produttività o di subordinazione ai voleri del governo. Vengono analizzati alcuni provvedimenti approvati, evidenziando sia quelli di natura propagandistica che quelli per interessi particolari. Infine, vengono confrontati i dati con quelli di altri paesi europei, mostrando una grande variabilità nel numero di leggi approvate.
Leggi di più »
La Repubblica (ed. Napoli) in prima pagina: 'Il Napoli vince soffrendo col Genoa'Tre punti ma tanti punti da migliorare. Il Napoli vince 2-1 sul campo del Genoa ma convince a metà il proprio allenatore. La squadra di Antonio Conte, dopo un ottimo primo tempo, cala nella ripresa r
Leggi di più »
Scambio tra Napoli e Cagliari: Caprile verso la Sardegna, Scuffet al NapoliElia Caprile potrebbe lasciare il Napoli per il Cagliari in cambio di Simone Scuffet. L'affare è in fase avanzata e potrebbe essere definito nei prossimi giorni.
Leggi di più »
Danilo dal Napoli al Napoli, accordo con la JuventusIl Napoli sta per chiudere un colpo importante per la seconda parte di stagione. Aurelio De Laurentiis ha trovato l'accordo con la Juventus per il trasferimento di Danilo, che lascerà la Vecchia Signora ma rimarrà in Serie A. Il difensore brasiliano potrebbe arrivare a titolo gratuito visto che il suo contratto con i bianconeri scade nel prossimo giugno.
Leggi di più »