A passeggio negli Stati Uniti: 7 stati in 7 giorni (di P. Renzetti)

Italia Notizia Notizia

A passeggio negli Stati Uniti: 7 stati in 7 giorni (di P. Renzetti)
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 86 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 89%

Un viaggio per scoprire l’autenticità che meglio racconta un popolo

Da New Orleans, attraversando il Golfo del Messico e terminando a Charlotte. Gli Stati Uniti hanno tanti volti, anche quello umano delle campagne e della natura piena e abbondante che le caratterizza. Panorami bucolici su distese di terra e oceano, a perdita d’occhio.

Proseguiamo sulla Route 10 per poi prendere la 90 su cui si svolgerà gran parte del viaggio. Gulfport e poi Biloxi nello Stato del Mississippi, le attraversiamo senza entrarci. Sono tra le località maggiormente toccate da tutta la scia degli uragani del Golfo del Messico. Poi c’è Mobile, in Alabama con il museo dedicato alle navi da guerra.

Alle spalle il Forte storico di Gaines, fu un sito cruciale per il sud durante la guerra civile. I bastioni ben conservati del Forte, hanno custodito l'ingresso di Mobile Bay per più di 150 anni. Ora è un sito storico. Il Forte si trova sulla punta orientale dell'isola di Dauphin, da qui offre viste panoramiche sulla baia e sul Golfo del Messico. È uno degli undici siti storici più a rischio in America a causa dell'erosione costiera in corso.

Le case sulla spiaggia sono tra le più costose di tutto il Golfo del Messico. Cifre milionarie. Il turismo è unicamente locale. È un’isola fantastica. È bellissima. È coloratissima. È silenziosissima. La natura prende, con eleganza, ogni spazio attorno. A render ancora più speciale questo luogo è il St. George Island State Park. Ci si accede superando un tornello al costo di 5 dollari per auto. È tassativo uscire al tramonto.

Il Downtown Historic District in ciottolato ed edifici del 18° e 19° secolo è affascinante. Questo distretto storico è il più esteso di tutta l'America. Chippewa Square è la piazza più conosciuta in città, non solo per ragioni storiche ma perchè è qui, che Forrest Gump, sedeva sulla panchina in attesa del bus.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

In aumento casi Covid negli Stati Uniti, ospedali reintroducono le mascherineIn aumento casi Covid negli Stati Uniti, ospedali reintroducono le mascherineNegli Stati Uniti i casi di Covid-19 sono in aumento e per questo motivo molti ospedali, dalla California al Massachusetts, hanno reintrodotto l'obbligo di indossare la mascherina. Questa regola...
Leggi di più »

Il lato oscuro degli Stati Uniti: l’esercito dei 600mila senza tetto nelle grandi cittàIl lato oscuro degli Stati Uniti: l’esercito dei 600mila senza tetto nelle grandi cittàSenza soluzioni. Indigenza, problemi di salute mentale, droghe: il fenomeno degli homeless non ha tregua nemmeno nei momenti di ripresa dell’economia e mette in crisi la tenuta sociale del Paese. Scontro tra i democratici e la richiesta di ordine della destra
Leggi di più »

Gli Stati Uniti contro Billie HolidayGli Stati Uniti contro Billie HolidayGli Stati Uniti contro Billie Holiday, scheda del film di Lee Daniels, con Andra Day e Trevante Rhodes, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando esce il film e dove vederlo al cinema o in Streaming online.
Leggi di più »

Stati Uniti, al via la class action contro il Whopper di Burger king: “Troppo piccolo, le foto sono ingannevoli”Stati Uniti, al via la class action contro il Whopper di Burger king: “Troppo piccolo, le foto sono ingannevoli”All'inizio dell'anno Taco Bell è stato citato in giudizio per il ripieno nei burrito
Leggi di più »

Reazione a catena, 'siamo stati ingenui': le parole pesantissime dei Dai e daiReazione a catena, 'siamo stati ingenui': le parole pesantissime dei Dai e dai'Siamo rispettosi della scelta del programma, che ha deciso di censurare la nostra definizione durante l’Intesa': i Dai e dai, ex ca...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-25 19:17:52