Cortese controreplica alla replica del ministro dell'Istruzione sui ragazzi stranieri che studiano nelle nostre scuole
Sabato è uscito qui e sulla Stampa un mio Buongiorno in cui disapprovavo i propositi del governo di mettere un tetto agli stranieri nelle classi della scuola dell’obbligo, per evitare che problemi di lingua rallentassero la didattica. Disapprovavo, soprattutto, i presupposti.
Per venire al punto, il ministro obietta che il governo intende mettere un tetto nelle classi della scuola dell’obbligo soltanto agli stranieri “che purtroppo non conoscono una parola d’italiano e che mantengono gravi deficit di conoscenza della lingua nel percorso successivo”. Ma quanti sono gli studenti stranieri che “non conoscono una parola di italiano”? Difficile stabilirlo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stranieri in classe, Valditara replica agli sfottò per il tweet sgrammaticato: “L’ho dettato al…Il ministro scarica (di fatto) la colpa su un suo collaboratore
Leggi di più »
Il tweet del ministro Valditara scatena il web: ecco tutti i memeIl tweet del ministro Valditara scatena il web: ecco tutti i meme. Leggi la notizia su tg LA7
Leggi di più »
Scuola, Valditara non arretra sugli stranieri in classe: 'Non c'è futuro senza identità'I titoli di Sky TG24 del 29 marzo 2024 - edizione h13
Leggi di più »
Giuseppe Valditara: "Si all'integrazione ma senza discriminare gli studenti italiani"Ministro Giuseppe Valditara, la proposta di contenere il numero di alunni stranieri rispetto a quelli italiani nelle classi sta creando parecchie pole...
Leggi di più »
Scuola, Valditara smentisce Schlein: "Parla senza conoscere ciò che critica"Passa all'attacco e rimedia una figuraccia. Si parla di Elly Schlein , segretaria del Pd, che ha messo nel mirino la riforma delle valutazioni ne...
Leggi di più »
Afragola, bimbo autistico allontanato dalla scuola: Valditara dispone ispezioneLa ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli: «Quel bimbo era un valore aggiunto nell'incontro, così come lo è ogni bambino che partecipa a momenti di confronto soprattutto su temi così importanti»
Leggi di più »