La simulazione nella notte alla stazione Ostiense in vista del Giubileo (ANSA)
Si è conclusa intorno alle 3 la maxi esercitazione nella stazione ferroviaria Ostiense in vista del Giubileo, organizzata e coordinata dal prefetto di Roma Lamberto Giannini, con il supporto dell'ispettore generale della Sanità militare, ten. gen. Carlo Catalano, a cui hanno partecipato le principali componenti istituzionali del sistema di Protezione civile e di Sicurezza di Roma.
L'orario notturno, inoltre, ha innalzato il livello di difficoltà dell'esercitazione . La simulazione è scattata con un primo allarme diramato dal NUE 112 intorno alla mezzanotte. La cinturazione e la vigilanza dell'area da parte delle forze dell'ordine partecipanti - aggiunge la Prefettura - ha consentito l'attuazione realistica, in piena sicurezza, delle procedure. Simulato un incendio nella parte anteriore del treno con svio delle ultime carrozze di coda.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Maxi esercitazione a Roma Ostiense in vista del GiubileoLa simulazione di un incendio sul treno ha visto impegnate forze dell'ordine e sanitari (ANSA)
Leggi di più »
Il sabotaggio 'fai da te' contro i b&bNuova azione contro gli affitti brevi a Roma in vista del giubileo (ANSA)
Leggi di più »
Roma, in migliaia al corteo femminista di 'Non una di meno'Da piazzale Ostiense attraversa la capitale per arrivare a piazza Vittorio Emanuele II (ANSA)
Leggi di più »
Roma, in migliaia al corteo di 'Non una di meno'Da piazzale Ostiense attraversa la capitale per arrivare a piazza Vittorio Emanuele II (ANSA)
Leggi di più »
Maxi Esercitazione a Roma: Simulato Incendio alla Stazione OstienseRoma si è preparata per il grande evento in programma alla fine dell'anno con una maxi-esercitazione che ha simulato un incendio alla stazione Ostiense, coinvolgendo oltre mille persone e 20 ospedali.
Leggi di più »
Nuove modifiche alla viabilità su via del Mare e via Ostiense a Roma: ecco le novitàDal 31 ottobre erano stati chiusi dei tratti di strada
Leggi di più »