Solo 50 delle 220 famiglie della Vela celeste di Scampia sono riuscite a trovare casa. Per le altre 'il primo problema è il pregiudizio', ma anche i figli a carico o le disabilità.
Sono 800 gli abitanti della vela celeste. Circa 220 nuclei familiari che vivevano in uno dei palazzoni rimasti in piedi, l’unico destinato a essere trasformato, con il progetto Restart Scampia , in uffici, attività commerciali e residenze per studenti. Alle 208 famiglie censite nel 2023 sono stati validati i contributi di autonoma sistemazione e sono state già corrisposte le prime tre mensilità che vanno dagli 800 ai 1.100 euro. Ma solo 50 famiglie sono riuscite a trovare una casa.
Non ha avuto il contributo perché il comune li ha sistemati provvisoriamente in un albergo vista la situazione di salute dell’uomo. “Dopo il crollo del 22 luglio mio figlio ha iniziato a soffrire di attacchi di panico e crisi di ansia. Abbiamo dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso almeno dieci volte. Non posso pensare di continuare a vivere in un albergo e non sono in condizione di mettermi a cercare casa se dovessi accettare il sussidio.
Senzatetto Casa Premium Premium-Tg24
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scampia non è solo la casa dei 'poveracci' ma il degrado dello stato di dirittoGli abitanti di quel quartiere di Napoli da 25 anni chiedono altre case. Nessuno li ascolta. L’errore grossolano è quello di aver trasferito la gestione dell’e…
Leggi di più »
Pubblica amministrazione, 170 mila assunzioni entro fine anno: i concorsi dal Fisco all’InpsMinisteri, Inps, ispettorato del lavoro cercano personale: alcune delle selezioni scadono entro la fine di agosto, altre arriveranno entro l’autunno
Leggi di più »
La Serie A saluta un'altra stella: Dybala lascia dopo 12 anni e 170 golQuella manciata di minuti visti a Cagliari, saranno salvo sorprese gli ultimi di Paulo Dybala in Italia. Dopo Palermo, Juventus e appunto Roma, infatti, la Joya sta preparando le valigie e preparando
Leggi di più »
Streaming, calcio, wifi, libri, videogiochi e IA: per la vita digitale spendiamo 170 euro al meseDa Amazon a Spotify, passando per Dazn, Netflix, il Game Pass, il cloud e gli abbonamenti per le IA: tutto costa, e tutto costa sempre di più. E senza renderse…
Leggi di più »
Genova, 14 agosto 2018: sei anni fa il crollo del Ponte Morandi. La città ricorda le 43 vittime e attende giu…Il processo, dopo 170 udienze, riprenderà a settembre
Leggi di più »
Crollo Vele Scampia, migliorano le condizioni delle bambine ferite gravementeI titoli di Sky TG24 del 2 agosto 2024, edizione ore 8
Leggi di più »