E' stata fissata per il 10 settembre l'udienza davanti al Tribunale di Sorveglianza di Milano che dovrà decidere se accogliere la richiesta dei legali di far uscire dal carcere Renato Vallanzasca, date le sue condizioni di salute, affinché venga trasferito...
E' stata fissata per il 10 settembre l'udienza davanti al Tribunale di Sorveglianza di Milano che dovrà decidere se accogliere la richiesta dei legali di far uscire dal carcere Renato Vallanzasca, date le sue condizioni di salute, affinché venga trasferito, in regime di detenzione domiciliare, in una struttura di cura in Veneto, che è già stata individuata dagli avvocati.
I legali Corrado Limentani e Paolo Muzzi, difensori del 74enne ex boss della banda della Comasina, avevano depositato l'istanza a luglio, dopo che il Tribunale di Sorveglianza, il 20 giugno, aveva concesso a Vallanzasca, che è stato più di 50 anni in carcere e con"fine pena mai", di tornare ad usufruire dei permessi premio di dodici ore da trascorrere in una comunità terapeutica.
Nell'udienza a settembre verrà discussa l'istanza di "differimento pena con detenzione domiciliare" in una struttura di cura. Poi, i giudici si riserveranno e decideranno dopo qualche giorno.
Per questo motivo, secondo i medici, andrebbe trasferito in un"ambito residenziale protetto", in un"luogo di cura esterno". Relazioni mediche su cui punteranno gli avvocati di Vallanzasca, che hanno raccolto anche annotazioni firmate da propri consulenti, psicologi e neurologi che parlano di un "quadro cognitivo e comportamentale deficitario", di un "processo neurodegenerativo irreversibile".
Intanto, un imprenditore e volontario,"una sorta di angelo custode e amico" di Vallanzasca, come è stato definito, è stato indicato come suo amministratore di sostegno in un procedimento civile.
Tribunale-Di-Sorveglianza Paolo-Muzzi Corrado-Limentani Cura Udienza Detenzione Avvocato Istanza Milano
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Condannata per rapina e in condizioni di disagio, le tolgono la figlia neonataIl tribunale di sorveglianza le aveva permesso di restare con la figlia, quello per i minori...
Leggi di più »
Strage Tribunale di Milano, il giudice di Brescia: “La guardia privata Roberto Piazza un’altra…La guardia privata che fu assolta in primo grado, condannata in secondo e poi morì per un malore mentre era in attesa dell’appello bis
Leggi di più »
I minuti che precedono il femminicidio di Fonte Nuova dai video di sorveglianzaÈ una videocamera di sorveglianza a ricostruire gli ultimi minuti di Domenico Ossoli prima del fe…
Leggi di più »
Carceri, 'Servono almeno mille magistrati di Sorveglianza in più'Pavarin: 'Ad oggi siamo 236 e sono 100 mila le posizioni da vagliare' (ANSA)
Leggi di più »
Carceri, i Tribunali di Sorveglianza sono sotto pressione: “Servirebbero almeno altri mille magistrati…I numeri di Giovanni Maria Pavarin, ex giudice e responsabile del Coordinamento nazionale magistrati di sorveglianza
Leggi di più »
'Non c'è solo il Covid', la proposta di Bassetti su sorveglianza malattie infettivePer l'infettivologo serve 'una piattaforma centralizzata che analizzi i dati dei laboratori regionali pubblici e privati'
Leggi di più »