Intenso omaggio alla scrittrice con regia di Veronica Cruciani (ANSA)
Ha la forza vitale del rapporto con la vita e la morte che ebbe Michela Murgia la riduzione a monologo, firmata da Carlotta Corradi, del suo romanzo più celebre, 'Accabadora' , con cui vinse il Premio Campiello nel 2010 e che dà il titolo anche allo spettacolo in tournée, arrivato all'Argentina di Roma con la regia di Veronica Cruciani e l'intensa interpretazione di Anna Della Rosa.
Qui, il racconto originale in terza persona e molto dialogato, ambientato nella Sardegna anni '50, è diventata la confessione, il racconto che Maria fa della propria vita nel momento più drammatico, quello in cui torna a casa, a Soreni, e si trova costretta a fare i conti con la mamma Tzia Bonaria Urria che è sul letto di morte e chiede un gesto di pietà alla bambina che ha cresciuto amorevolmente, ma nascondendole tutta la verità sul proprio ruolo in paese, celato...
Scappò a Torino, cercando di inventarsi un'altra vita dove nessuno sapeva chi fosse Tzia Bonaria, chiusa nel suo vestito nero, ma quando questa si ammala viene richiamata e torna, divisa tra affetto e rabbia, perché lei, prima di andarsene aveva saputo da un uomo che aveva respinto, come Tzia fosse la persona chiamata per aiutare le persone in fin di vita, malate, a morire, ma una volta anche un giovane che aveva perso una gamba e glielo aveva chiesto fortemente.
Se Maria racconta che Torino è una città grigia, con tutte le strade a 90 gradi, così la scena è spoglia e con arredi leggeri, solo geometrie, a contrasto con la materia calda del racconto e con le case clorate e le stradine irregolari di Soreni.
È un percorso quello di Maria dentro una crisi aspra e sconvolgente nell'accettare la pesante eredità di Tzia, nel riportare a galla tutti i loro contrasti ideologici, affettivi, morali e la Della Rosa, abituata a interpretare donne forti e esemplari, le dona tutta la sua agitazione fisica e verbale, con momenti quasi di danza, in cui coinvolge tutto il corpo capelli compresi, ogni tanto andando un poco sopra le righe, lasciando che prevalga la forza sull'intensità in un...
Racconto Anna-Della-Rosa Maria Regia Michela-Murgia Gesto Mani Soreni Torino Anni-'50
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'La rosa della vendetta', le anticipazioni della seconda puntata stasera su Canale 5Ha appena debuttato, ma ha tutte le carte in regola per fare breccia nel cuore degli italiani al pari delle alle altre soap turche.
Leggi di più »
il “Giro d’Italia” dell’Osservatorio Continentalprima tappa della Corsa Rosa, Continental fotografa lo stato della mobilità sul territorio
Leggi di più »
Le Frecce Tricolori sorvolano Roma e l'Altare della Patria nel giorrno della Festa della RepubblicaDeposta la corona d'alloro all'altare della Patria, è stato intonato l'inno ai...
Leggi di più »
I 200 anni della “sinfonia della gioia”: innovazione e popolarità, i segreti del monumento della…Cosa c'è dietro al mito di una delle composizioni più celebri della storia
Leggi di più »
L'importanza della rigenerazione urbana e della cura della vita quotidianaLa ricostruzione comunitaria, economica e culturale dei territori è fondamentale per garantire un maggiore senso di appartenenza, comunità e sicurezza. Le riso…
Leggi di più »
Napoli, ragazzo di vent'anni accoltellato al petto: un fermato per tentato omicidio, è un sedicenneI carabinieri della compagnia di Nola, con il coordinamento della Procura della Repubblica presso...
Leggi di più »