Mezze verità, promesse non mantenute e almeno 15 bugie: il bestiario dell'evento che doveva essere e di quello che in realtà sarà. Il simbolo? La controversa pista da bob con i suoi atleti e gli inviti a partecipare alle gare che si disputeranno dal 6 al 22 febbraio 2026. Contemporaneamente, accanto al Duomo, lo sport e la pace sono drammaticamente necessari. Eppure la fase di avvicinamento al conto alla rovescia finale è stata segnata da numerose polemiche per l'esplosione delle spese e l'invadenza della politica. Il bisogno di trasparenza e partecipazione non sempre è stato capito, se si pensa che la pista da bob è diventata il simbolo di una grande occasione mancata e di un'incomprensione profonda.
“A costo zero”, “ecosostenibili”, “esempio di autonomia”, “nessun ritardo”: a un anno dal via, tutte le bugie sui Giochi di Milano-Cortina
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.
"Il cyberspazio e lo spazio extra-atmosferico non possono diventare terre di conquista per pochi, sottratte al controllo democratico e trasformate in feudi privati -prosegue-. La sfida di oggi è difendere la sovranità dei cittadini, contrastare la deriva autoritaria e proteggere i beni comuni globali".
Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026 Pista Da Bob Controversie Bugie Spese Politica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Milano-Cortina, Malagò: 'Anomalo cambiare presidente Coni a un anno da Giochi'A dodici mesi dai prossimi Giochi invernali, il bilancio del presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano
Leggi di più »
Milano Cortina 2026 Olimpiadi Invernali: discipline, date e luoghi dei GiochiManca un anno alle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026: inizia il countdown al 6 febbraio 2026 per la Cerimonia inaugurale allo Stadio San Siro di Milano
Leggi di più »
Nuovo Hotel di Lusso a Cortina d'Ampezzo: Eight CortinaA Cortina d'Ampezzo è riaperto l'ex Hotel Europa, ora Eight Cortina, un nuovo concetto di lusso extra con un'esperienza personalizzata per gli ospiti.
Leggi di più »
Aperto a Cortina l'Eight Cortina: lusso extra con esperienze personalizzateL'ex Hotel Europa a Cortina d'Ampezzo ha riaperto le porte come Eight Cortina, un nuovo concept di lusso extra gestito dal gruppo Solido Holding. L'hotel offre un'esperienza personalizzata, dalla biancheria con le iniziali ai menu tailor-made, garantendo comfort e attenzione ai dettagli.
Leggi di più »
Il presidente del Veneto sogna di aprire le Olimpiadi di Milano-CortinaIl presidente del Veneto, Luca Zaia, ha espresso il desiderio di partecipare agli Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026, possibilmente come governatore. Ha sottolineato la sua importanza nella candidatura del Veneto per le Olimpiadi.
Leggi di più »
Lindsey Vonn Tifa per Jessie Diggins alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026La campionessa americana Lindsey Vonn si è recata sulle piste della Val di Fiemme per sostenere la sua amica Jessie Diggins durante il Tour de Ski. Le due sciatrici hanno celebrato l'amicizia e lo sport in un luogo che ospiterà le prossime Olimpiadi di Milano Cortina 2026.
Leggi di più »