I numeri contenuti sul Rapporto Attività 2023 dell’organizzazione
I numeri possono delineare un contesto. Un contesto, in questo caso, preoccupante. I numeri sono quelli contenuti nel “Rapporto Attività 2023” di SOS Villaggi dei Bambini , un’organizzazione che lo scorso anno ha aiutato 63.514 persone, tra bambini, ragazzi e adulti, in 110 Paesi del mondo. Lo ha fatto attraverso 400 Programmi e Villaggi SOS di cui 8 Programmi e Villaggi SOS in Italia e 1.962 Progetti e servizi di cui 69 in Italia.
I disturbi neuropsichici dell’età evolutiva colpiscono quasi 2 milioni di bambini e ragazzi, tra il 10 e il 20% della popolazione infantile e adolescenziale nella fascia di età 0-17 anni. L’incidenza di questi disturbi è in ascesa: in meno di dieci anni è raddoppiato il numero di bambini e adolescenti seguiti nei servizi di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Si chiude il Pet Camper Tour, contro l'abbandono degli animaliRoma, 12 giu. (askanews) – Il camper a 4 zampe colorato che gira l’Italia per portare ovunque l’amore per l’ambiente e gli animali ha fatto tappa in Toscana con grande successo di pubblico. La tappa finale del Pet Camper Tour […]
Leggi di più »
Le scuse sono finite, al via la campagna contro l'abbandono degli animali del CampidoglioParte oggi la campagna del comune di Roma contro l'abbandono degli animali da compagnia,...
Leggi di più »
Uccise Michelle Causo e l'abbandonò in un carrello: "L'assassino capace di intendere e volere"Il corpo privo di vita della 17enne venne trovato a Primavalle il 28 giugno del 2023
Leggi di più »
Il cane Major cade in depressione dopo l'abbandono, ma dopo 260 giorni le cose cambianoCosì depresso, rannicchiato sulla sua brandina, non sembrava neanche più lui. In otto mesi di c…
Leggi di più »
Mattarella: «Il contrasto all’abbandono della scuola argine allo sfruttamento del lavoro»Il capo dello Stato: occorre una sinergia tra Governi, organizzazioni imprese, comunità e individui, «per un ambiente in cui le bambine e i bambini possano crescere sani, istruiti e liberi, senza correre il rischio di essere privati della loro età»
Leggi di più »
Ospedale vecchio dall'abbandono a borgo della cultura: in arrivo 40 milioniAbbandonato da anni, forse occupato abusivamente, viste le finestre aperte in questi giorni,...
Leggi di più »