Abu Mazen, la leadership che può portare la pace

Politica Internazionale Notizia

Abu Mazen, la leadership che può portare la pace
Abu MazenPalestinaIsraele
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 169 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 95%
  • Publisher: 65%

Padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa, intervistato dopo la visita di Abu Mazen al Papa, sottolinea la capacità del presidente palestinese di guidare verso una soluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese.

Quando si riferisce ai fatti di Jenin, in Cisgiordania, padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa, tra i religiosi che hanno sempre interloquito con Papa Francesco, ha in mente l'operazione di sicurezza avviata nel dicembre scorso dall'Autorità Palestinese per frenare i combattenti anti- Israele e spegnere la resistenza che affianca i terroristi di Hamas . Abu Mazen , dal Papa per la quinta volta, chiede aiuto per il cessate il fuoco e «due popoli due Stati».

In una video conferenza da Gerusalemme Ibrahim ripete che «o si trova una soluzione in questo contesto storico, oppure il nodo israelo-palestinese continuerà ad accendere focolai» in tutta la regione. La speranza non solo è nella tregua («sperando che regga») ma nella futura azione di Donald Trump. Il mese scorso questo francescano di origini egiziane è andato alla inaugurazione di Notre Dame a Parigi anche per potergli parlare personalmente. «Nutro fiducia in lui e spero che possa davvero fare qualcosa. Quando l'ho visto e gli ho parlato mi ha detto che sul problema di Gerusalemme Est si devono studiare opzioni decisive, concrete e lui mi è parso convinto di poterci riuscire. Sarebbe la pace. Ha intuito che il nodo di tutto, il groviglio centrale, il cuore del problema è proprio quello. Gerusalemme Est. Naturalmente dietro questa tregua c'è anche lui che si è speso e ha insistito molto. Quando è convinto di qualcosa agisce di conseguenza. Lui sa di avere quattro anni davanti per lavorare. Speriamo possa costruire un percorso. Le vittime sono ormai tantissime da tutte e due le parti». Gaza, Abu Mazen va dal Papa: «Lui è un amico, Trump vuole la pace ma i suoi uomini no». Proprio in queste ore che il governo israeliano ha avviato l'operazione “Muro di Ferro” a Jenin per sradicare il terrorismo, padre Faltas suggerisce di prestare particolare attenzione alla leadership di Abu Mazen. «E' ancora rispettato dai palestinesi, e non è vero che non ha leadership, benchè in tutti questi anni gli israeliani non lo abbiano preso in considerazione. Cosa gli hanno dato?» Il futuro per arrivare alla formula due popoli due stati non può che quindi passare da questa figura che, ricorda il francescano, è lo sherpa che ha preparato materialmente gli accordi di Oslo discussi a suo tempo dal presidente Arafat. «Poi le cose sono andate come sappiamo, ma dietro tutto c'era lui e questo oggi non si può dimenticare. Se non ci fosse stato lui a governare in questi anni la Cisgiordania sarebbe diventata molto peggio di Gaza. Ha fatto tantissimo per il suo popolo». Quanto alla presenza di Hamas padre Ibrahim suggerisce di analizzare i filmati diffusi a Gaza mentre venivano liberate le tre ragazze israeliane, ostaggio dei terroristi dal 7 ottobre 2023. Si vedevano decine e decine di miliziani spuntati dal nulla armati fino ai denti. «Si è detto in questi mesi che Hamas a Gaza si sia indebolita eppure l'altro giorno ha voluto dare un messaggio diverso, come volesse sottolineare che è ancora forte. Sicuramente la liberazione dei prigionieri palestinesi dalle carceri israeliane potrebbe rafforzare Hamas ma io dico in continuazione che non rappresenta affatto il popolo palestinese. E che tutto ora dipende da Israele adesso. Abu Mazen è disponibile a prendere in mano Gaza per il post guerra». Infine nel colloquio con il religioso non è mancato un pensiero ai pellegrinaggi nei luoghi santi. I viaggi si sono ovviamente bloccati a partire dall'8 ottobre 2023 e da allora Betlemme, così come tutti gli altri luoghi della fede, sono andati deserti, facendo crollare l'unica e fondamentale fonte di sostentamento della minoranza cristiana quasi totalmente impiegata nel settore turistico. «Dall'inizio della guerra 147 famiglie se ne sono andate via, sono emigrate all'estero. Se va avanti così in Terra Santa non ci saranno quasi più cristiani»

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

Abu Mazen Palestina Israele Pace Conflitto Israelo-Palestinese Hamas Donald Trump

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Gaza e la leadership futura, Abu Mazen si prenota: «Governerò senza Hamas». Cosa succederà dopo la guerraGaza e la leadership futura, Abu Mazen si prenota: «Governerò senza Hamas». Cosa succederà dopo la guerraUn futuro incerto, quello di Gaza, dopo il cessate il fuoco e lo scambio tra ostaggi israeliani e...
Leggi di più »

Fonti sicurezza Israele: 'Su 33 ostaggi da liberare 25 sono vivi' | Tel Aviv approva l'accordo sulla tregua a Gaza | Il cessate il fuoco scatterà alle 8:30 di domenicaFonti sicurezza Israele: 'Su 33 ostaggi da liberare 25 sono vivi' | Tel Aviv approva l'accordo sulla tregua a Gaza | Il cessate il fuoco scatterà alle 8:30 di domenicaPrima fase: saranno liberati 737 prigionieri in cambio dei primi ostaggi di Hamas. Abu Mazen: 'Pronti ad assumere responsabilità della Striscia'
Leggi di più »

Fontana ad Abu Dhabi: 'L'Amerigo Vespucci porta il Made in Italy nel mondo'Fontana ad Abu Dhabi: 'L'Amerigo Vespucci porta il Made in Italy nel mondo'Il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha visitato il 'Villaggio Italia' ad Abu Dhabi e ha incontrato l'equipaggio dell'Amerigo Vespucci, sottolineando l'apprezzamento internazionale per il made in Italy. Fontana ha lodato la bellezza della nave e l'impegno dell'equipaggio, che porta l'Italia nel cuore e la sua passione a tutti i popoli che incontra.
Leggi di più »

Giorgia Meloni festeggia il 48° compleanno a Abu DhabiGiorgia Meloni festeggia il 48° compleanno a Abu DhabiLa premier italiana Giorgia Meloni festeggia il suo 48° compleanno in viaggio ad Abu Dhabi per il Forum energetico. Tra gli auguri, un mazzo di rose dal presidente del Kazakistan e un foulard di seta da parte di Edi Rama. I festeggiamenti sono rimandati a causa del programma intenso.
Leggi di più »

Un Siparietto Tra Meloni e Rama Ad Abu DhabiUn Siparietto Tra Meloni e Rama Ad Abu DhabiIl primo ministro albanese Edi Rama ha fatto gli auguri di buon compleanno alla premier italiana Giorgia Meloni durante il summit sull'energia ad Abu Dhabi, strappandole un sorriso.
Leggi di più »

Meloni festeggia i 48 anni ad Abu Dhabi con un regalo inaspettato da RamaMeloni festeggia i 48 anni ad Abu Dhabi con un regalo inaspettato da RamaLa presidente del Consiglio Giorgia Meloni compie 48 anni e festeggia ad Abu Dhabi, dove riceve un regalo inaspettato dal primo ministro albanese Edi Rama. Il dono è un foulard accompagnato da un'esibizione di Tanti auguri a te, eseguito inginocchiato dal leader albanese.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 02:44:40